Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › XIII_secoloXIII secolo - Wikipedia

    Il XIII secolo (tredicesimo secolo), detto anche Duecento o ' 200 [1], è il secolo che inizia nell'anno 1201 e termina nell'anno 1300 incluso. Indice. 1 Avvenimenti. 1.1 Nascita di nuovi imperi e stati. 2 Personaggi significativi. 3 I papi del XIII secolo. 4 Cultura. 4.1 Letteratura. 4.2 Storia. 4.3 Religione. 4.4 Filosofia. 4.5 Diritto.

  2. www.wikiwand.com › it › XIII_secoloXIII secolo - Wikiwand

    Il XIII secolo (tredicesimo secolo), detto anche Duecento o ' 200, è il secolo che inizia nell'anno 1201 e termina nell'anno 1300 incluso. Disambiguazione – "Duecento" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Duecento (disambigua). I millennio · II millennio · III millennio.

  3. Storia della letteratura italiana/Letteratura religiosa del XIII secolo - Wikibooks, manuali e libri di testo liberi. Indice. nascondi. Inizio. Francesco d'Assisi. La vita. Il cantico di Frate Sole. La letteratura francescana. Le Vitae del santo. Le mistiche nozze di San Francesco con Madonna Povertà. I Fioretti di san Francesco. Le laude.

  4. La testimonianza monumentale di questo nuovo assetto politico è costituita dal palatium communis, che costituisce la sede del potere reale o delegato e che, sulla base di un programma architettonico comune alle principali città dell’Italia settentrionale a partire dalla fine del XIII secolo, si concretizza nella struttura a due piani, con loggiato aperto al piano terreno e aula ...

  5. XIII secolo - Speculum Historiae. XIII SECOLO. Il 1200 è un periodo molto diverso rispetto all’anno mille, più vicino a noi e sicuramente più ricco di fonti a cui attingere, ma non si tratta comunque di un compito semplice. La metodologia è la stessa che applichiamo per l’XI secolo, e anche lo spirito: ricreare, cioè, uno spaccato a ...