Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Càrcano Mod. 91 (fuori d'Italia anche conosciuto come Mannlicher-Càrcano-Parravicino) è stato un fucile a otturatore girevole-scorrevole adottato dal Regio Esercito italiano dal 1891 al 1945 .

  2. 28 apr 2021 · Il fucile Carcano modello 1891 è sicuramente il più noto fucile da fanteria italiano di tutti i tempi. Il suo aspetto iconico e l’alone leggendario che lo avvolge lo ha fatto divenire quasi un simbolo del nostro esercito e di tutti gli italiani appassionati di armi e di tiro; a molti però è sconosciuta la storia che ha portato ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › CarcanoCarcano - Wikipedia

    Carcano is the frequently used name for a series of Italian bolt-action, internal box magazine fed, repeating military rifles and carbines. Introduced in 1891, the rifle was chambered for the rimless 6.5×52mm Carcano round (Cartuccia Modello 1895).

  4. 28 set 2022 · The Carcano Modello 1891 (Model 1891) was the standard Italian Army service rifle of both World Wars. The design emerged from an endeavor born from work conducted by Italian Army Colonel Paravicino - in charge of arms procurement - and Salvatore Carcano - then Chief Inspector at Real Fabricca d'Armi in Turin - between 1890 and 1891.

    • carcano modello 18911
    • carcano modello 18912
    • carcano modello 18913
    • carcano modello 18914
    • carcano modello 18915
  5. Questo nuovo modello, talvolta designato anche come Baionetta Modello 1891/97, è praticamente identico al modello standard: guance in legno rivettate, lama brunita o chiara e braccio di guardia a crociera dritto, ne differisce solo per il particolare congegno di aggancio al fucile.

  6. Il fucile 1891 ha accompagnato il soldato italiano nelle due guerre mondiali: analizziamo la meccanica e le qualità dell'arma, i suoi segreti e sfatiamo anche i luoghi comuni che riguardano...

    • 26 min
    • 104,5K
    • Armi e Tiro
  7. 20 gen 2022 · Il fucile Carcano 1891 ha accompagnato il soldato italiano per mezzo secolo e due guerre mondiali: raccontiamo tecnica, storia, aneddoti, curiosità e sfatiamo anche qualche falso mito!