Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 dic 2014 · L’imposta sostitutiva dell'IRPEF sulla quota di rivalutazione del TFR trattenuto in azienda in esame va versato dai datori di lavoro tramite il modello F24, utilizzando i seguenti codici...

  2. 17 mag 2024 · Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2023, vanno rivalutate dello 0,752313 %. TFR: il coefficiente di rivalutazione dal 2005. Cerca: anno. mese. TFR maturato fino al periodo compreso tra. coefficiente di rivalutazione (%) 2024. aprile.

  3. 11 dic 2021 · Il versamento dell’acconto deve avvenire con il codice tributo 1712. Anche per il versamento dell’eventuale saldo, da effettuarsi entro il 16 febbraio prossimo, dovrà essere utilizzato il ...

  4. Se il rapporto di lavoro cessa nel corso dell’anno i termini di versamento restano invariati. Il versamento deve essere effettuato utilizzando il Modello F24 indicando i seguenti codici tributo: 1712 per l’acconto; 1713 per il saldo.

  5. Rivalutazione del Tfr. Il fondo Tfr accantonato al 31 dicembre di ogni anno (escluso le quote maturate nell’anno stesso) deve essere rivalutato sulla base di un apposito coefficiente. La rivalutazione si effettua alla fine di ciascuno anno o al momento della cessazione del rapporto di lavoro.

  6. 16 feb 2024 · Cosa: Versamento del saldo dell'imposta sostitutiva, al netto dell'acconto versato, sulle rivalutazioni dei fondi per il trattamento di fine rapporto maturate nell'anno 2023. Modalità: Modello F24 EP con modalit elematiche. Codici Tributo: 120E - Saldo dell'imposta sostitutiva sui redditi derivanti dalle rivalutazioni del ...

  7. 18 apr 2024 · Il coefficiente di rivalutazione TFR reso noto a marzo, e relativo a marzo 2024, è la percentuale utile per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2023 e il...