Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. testo greco completo. Prima di tutto, o Ateniesi, dovete convincervi che Filippo fa guerra alla nostra città, che ha infranto la pace (smettete a questo proposito di accusarvi a vicenda), e che è ostile, nemico all'intera città e al suolo su cui essa è posta, oltre che agli dèi della città (possano essi mandarlo in rovina!); certamente ...

  2. In primis o Ateniesi è necessario che voi capite saldamente da voi stessi ciò, che Filippo muove guerra contro la città e ha sciolto la pace, e da una parte è sia nemico sia ostile alla...

    • (1)
    • Pser
  3. Prima di tutto, o ateniesi dovete convincervi che Filippo fa guerra alla nostra città che ha infranto la pace (a questo proposito smettete di accusarvi a vicenda) e che è ostile nemico all'intera città e al suolo su cui essa è posta, oltre che a tutti i suoi abitanti e alle persone che sono convinte di essergli più gradite....

  4. 5 giu 2023 · La velocità della sequenza è regolabile (da 1 a 5) tramite l'apposito selettore. La sequenza potrà essere interrotta in qualsiasi momento con un click sul pulsante Interrompi . Verifica

  5. 29 apr 2024 · Filippo è palesemente nemico di Atene - Demostene versione greco Guerra si guerra no - Demostene tratta da "Sui fatti del Chersoneso" dal libro Katà Logon Demostene e gli ambasciatori di Filippo

  6. Uomo politico e oratore ateniese (384 a. C. - 322 a. C.). Partecipò alla vita pubblica di Atene, dedicandosi alla difesa delle libertà democratiche contro l'espansionismo di Filippo II di Macedonia attraverso un'intensa attività oratoria ( Filippiche, 350-341; Olintiache, 349-348; Per la pace, 346) e diplomatico-militare (promozione di leghe ...

  7. Due eserciti dunque sbarravano il passo a Filippo: quello dei mercenari, schierato a difesa di Anfissa, e quello principale, formato sia dai contingenti maggiori, Tebani e Ateniesi, che da quelli minori, forniti da alleati di Atene. Essi erano: Megara, Eubea, Acarnania, Acaia, Corinto, Leucade e Corcira.