Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Infanzia. Discendente di Luigi Filippo di Francia, Francesca d'Orléans era la seconda figlia di Giovanni di Guisa, pretendente alla corona di Francia con il nome di Giovanni III, e di Isabella d'Orléans.

  2. Francesca Maria d'Orléans (Neuilly-sur-Seine, 14 agosto 1844 – Saint-Firmin, 28 ottobre 1925) era figlia di Francesco d'Orléans, principe di Joinville, e di Francesca di Braganza, figlia di Pietro I del Brasile

  3. Francesca Maria di Borbone-Francia (Maintenon, 4 maggio 1677 – Parigi, 1º febbraio 1749) fu una figlia illegittima di re Luigi XIV di Francia e della sua amante, Madame di Montespan. È a volte conosciuta con il nome di Francesca Maria de Blois.

  4. I suoi genitori erano il duca d’Orléans Gastone di Borbone, fratello del re di Francia Luigi XIII, e la principessa Margherita di Lorena-Vaudémont, sorella del duca di Lorena Carlo III. La giovane fu destinata a divenire la sposa di suo cugino, il duca di Savoia Carlo Emanuele II (1634 – 1675).

  5. 8 mag 2021 · I due non si sposarono mai ma al contempo ebbero tre figli. Il Duca si sposò poi nel 1663 con la nipote di Luigi XIV, Francesca d’Orleans. Fu un matrimonio felice, ma sfortunatamente di breve durata. Francesca perse la vita un anno dopo le nozze nel 1664 e Carlo Emanuele si trovò, così, senza la madre e senza la sua amata.

    • francesca d'orleans figli1
    • francesca d'orleans figli2
    • francesca d'orleans figli3
    • francesca d'orleans figli4
  6. Francesca Maria d'Orléans ( Neuilly-sur-Seine, 14 agosto 1844 – Saint-Firmin, 28 ottobre 1925) era figlia di Francesco d'Orléans, principe di Joinville, e di Francesca di Braganza, figlia di Pietro I del Brasile.

  7. Francesca Isabella Luisa Maria d'Orléans è stata una principessa francese naturalizzata greca.