Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ProtostomiaProtostomia - Wikipedia

    Protostomia - Wikipedia. I Protostomi costituiscono un vastissimo ed eterogeneo raggruppamento animale. Da un punto di vista sistematico sono considerati da alcuni autori un ramo e da altri un superphylum dei Bilateria . Indice. 1 Descrizione. 2 Classificazione. 2.1 Clade Ecdysozoa. 2.2 Clade Spiralia. 2.2.1 Sottoclade Lophotrochozoa.

  2. en.wikipedia.org › wiki › ProtostomeProtostome - Wikipedia

    Protostomia ( / ˌproʊtəˈstoʊmi.ə /) is the clade of animals once thought to be characterized by the formation of the organism's mouth before its anus during embryonic development. This nature has since been discovered to be extremely variable among Protostomia's members, although the reverse is typically true of its sister clade, Deuterostomia.

  3. Metazoi Bilateri in cui il blastoporo della gastrula diviene la bocca dell’adulto o questa si forma dove il blastoporo si chiude. Hanno uno stomodeo ben sviluppato; segmentazione dell’uovo a spirale di tipo determinato che conduce spesso a una larva di tipo trocofora.

  4. www.wikiwand.com › it › ProtostomiaProtostomia - Wikiwand

    Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. I Protostomi costituiscono un vastissimo ed eterogeneo raggruppamento animale. Da un punto di vista sistematico sono considerati da alcuni autori un ramo e da altri un superphylum dei Bilateria.

  5. 6000 a.C. - 5501 a.C. intorno all'anno 6000 a.C. Mesopotamia. Cultura ceramica di Tell Halaf in Media Mesopotamia (ceramiche dipinte), fino al 5000 a.C. - Diffusione dell'aratro e del giogo, Invenzione della ruota -. Cultura protoceramica di Hassuna in Alta Mesopotamia, fino al 5600 a.C.

  6. Questo clade raggruppa animali che appartenevano a diverse (ed obsolete) suddivisioni tassonomiche; alcuni phyla erano parte dei Celomati ed altri degli Pseudocelomati . Il nome Lophotrochozoa deriva dal fatto che gli animali appartenenti a questo clade si nutrono tramite un lofoforo o si sviluppano mediante una larva trocofora .

  7. en.wikipedia.org › wiki › PlatyzoaPlatyzoa - Wikipedia

    The " Platyzoa " / ˌplætɪˈzoʊ.ə / are a group of protostome unsegmented animals proposed by Thomas Cavalier-Smith in 1998. Cavalier-Smith included in Platyzoa the phylum Platyhelminthes (or flatworms ), and a new phylum, the Acanthognatha, into which he gathered several previously described phyla of microscopic animals.