Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro II Romanov (in russo Александр II Николаевич Романов?, Aleksandr II Nikolaevič Romanov; Mosca, 29 aprile 1818 – San Pietroburgo, 13 marzo 1881) è stato imperatore di Russia e duca di Finlandia dal 2 marzo 1855 fino alla sua morte.

  2. Giuseppe GALLAVRESI. Nacque il 19 aprile 1818 dallo zar Nicolò I (della casa di Holstein Gottorp) e dalla zarina Alessandra (che era la principessa Carlotta di Prussia). Riluttante all'educazione militare che aveva voluto dargli il padre, succedette a questo il 2 marzo 1855, quando ormai la guerra di Crimea si delineava disastrosa per la Russia.

  3. È passato alla storia come l'autore delle grandi riforme. Ha abolito la servitù della gleba ed è stato soprannominato lo “Zar Liberatore”. Incoronato zar 160 anni fa, l’imperatore Alessandro...

  4. Figlio (Mosca 1818 - Pietroburgo 1881) dello zar Nicola I, succedette al padre il 2 marzo 1855. Conclusa subito la guerra di Crimea (trattato di... Alessandro II zar di Russia

  5. 13 mar 2020 · Alessandro II fu assassinato da una bomba il 13 marzo 1881 a San Pietroburgo. Due dei suoi figli subirono morti violente: il granduca Sergej fu assassinato da una bomba al Cremlino di Mosca nel 1905, e il Granduca Paolo fu fucilato dai bolscevichi nella Fortezza di Pietro e Paolo nel 1919.

  6. 19 set 2018 · Occupazione: imperatore di Russia. Nato: 29 aprile 1818 a Mosca, Russia. Morto: 13 marzo 1881 a San Pietroburgo, Russia. Risultati chiave: Alessandro II si è guadagnato una reputazione per la riforma e la volontà di portare la Russia nel mondo moderno. La sua più grande eredità fu la liberazione dei servi russi nel 1861.

  7. 10 mar 2020 · Le riforme di Alessandro II segnano una decisiva svolta rispetto alle politiche della dinastia Romanov. Ovvero degli Zar russi che regnarono dal 1600 fino alla Rivoluzione d’ottobre del 1917. Le riforme attuate dallo Zar riguardarono parecchi aspetti della politica russa ed ebbero tutte uno slancio maggiormente democratico.