Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · L'articolo 1346 del Codice Civile stabilisce i requisiti che deve avere l'oggetto del contratto: possibilità, lecito e determinazione o determinabilità. La voce spiega il significato e la applicazione di questi requisiti, con riferimenti a fonti, massime e tesi di laurea.

    • Sezione III

      616 L'oggetto del contratto, per l'art. 1346 del c.c., deve...

  2. 20 gen 2024 · All’art. 1346 c.c. viene stabilito che l'oggetto del contratto deve essere possibile, lecito, determinato o determinabile. Vediamo il testo aggiornato della norma, il commento e la spiegazione semplice.

    • Chiarastella Gabbanelli
  3. L'articolo 1346 del codice civile stabilisce i requisiti per l'oggetto del contratto, ovvero il contenuto e la determinazione dell'operazione economica. Il sito La Legge per tutti offre il testo, il commento e la giurisprudenza annotata di questo articolo.

  4. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1346. (Requisiti). L'oggetto del contratto deve essere possibile, lecito, determinato o determinabile.

  5. 10 gen 2020 · Il requisito della determinatezza o della determinabilità dell’oggetto a norma dell’art. 1346 codice civile, nell’ipotesi di un preliminare di vendita immobiliare, postula che sia specificata l’ubicazione del bene promesso in vendita, o il criterio della sua individuazione.

  6. 7 mar 2016 · L’articolo 1346 dispone che l’oggetto debba essere: a) lecito, b) possibile, c) determinato o determinabile. La possibilità. L'impossibilità giuridica

  7. Art. 1346 c.c. (Requisiti) L'oggetto del contratto deve essere possibile, lecito, determinato o determinabile.