Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 14361436 - Wikipedia

    Il 1436 (MCDXXXVI in numeri romani) è un anno bisestile del XV secolo . Indice. 1 Eventi. 2 Nati. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Altri progetti. Eventi. 25 marzo – Papa Eugenio IV consacra la chiesa di Santa Maria del Fiore a Firenze. Per l'occasione viene eseguito, per la prima volta, il mottetto Nuper rosarum flores di Guillaume Dufay.

  2. en.wikipedia.org › wiki › 14361436 - Wikipedia

    June 25. Scottish princess Margaret Stewart marries the future Louis XI of France in Tours. The Incorporated Guild of Smiths in Newcastle upon Tyne (England) is founded. July 5 – The Hussite Wars effectively end in Bohemia. Sigismund is accepted as King. July 29 – French forces abandon their Siege of Calais.

  3. L'assedio di Calais, avvenuto tra giugno e luglio del 1436 nel contesto dell'ultima fase della guerra dei cent'anni, fu un fallito assedio all'avamposto inglese di Calais, perpetrato da Filippo il Buono, Duca di Borgogna coadiuvato da milizia fiamminga.

  4. La rivolta albanese del 1432-1436 fu una serie di conflitti tra i ribelli albanesi e l'Impero ottomano durante il primo periodo di dominio ottomano nella regione. Spinti dalla sostituzione di gran parte della nobiltà locale con i proprietari terrieri ottomani, del governo centralizzato e del sistema fiscale ottomano, la popolazione ...

  5. www.wikiwand.com › it › 14361436 - Wikiwand

    anno / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave: Puoi elencare i principali fatti e statistiche su 1436?

  6. 1436 was a leap year starting on Sunday of the Julian calendar, the 1436th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 436th year of the 2nd millennium, the 36th year of the 15th century, and the 7th year of the 1430s decade.

  7. it.wikipedia.org › wiki › 14341434 - Wikipedia

    Eventi. Fondazione dell' Università degli Studi di Catania. L'esploratore portoghese Gil Eanes doppia, dopo quattordici tentativi, il capo Bojador a 27° latitudine nord. Inizio del dominio dei Medici a Firenze. Il papa Eugenio IV fugge da Roma a causa di tumulti interni.