Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Appunto di storia contemporanea per le scuole superiori che descrive gli eventi principali che caratterizzarono il mondo tra l'anno 1910 e l'anno 1911.

    • (1)
  2. it.wikipedia.org › wiki › Anni_1910Anni 1910 - Wikipedia

    A Ekaterinburg il 17 luglio lo zar Nicola II e la famiglia sono assassinati dai bolscevichi. Il 4 novembre l'Austria-Ungheria firma l'armistizio con l'Italia dopo la vittoria italiana a Vittorio Veneto. L'11 novembre la Germania firma l'armistizio con gli Alleati, finisce la prima guerra mondiale.

  3. Cosa è accaduto nel 1911? Ecco gli avvenimenti in Italia e all'estero, chi è nato, gli eventi storici, i successi sportivi, le curiosità. Scopri i personaggi famosi. Per conoscere tutto sul 1911 (113 anni fa).

  4. Cosa è accaduto nel 1910? Ecco gli avvenimenti in Italia e all'estero, chi è nato, gli eventi storici, i successi sportivi, le curiosità. Scopri i personaggi famosi.

  5. it.wikipedia.org › wiki › 19111911 - Wikipedia

    • Eventi
    • Nati
    • Morti
    • Premi Nobel
    • Altri Progetti
    Gennaio: agitazioni studentesche in Russia
    18 gennaio: il pilota statunitense Eugene Burton Ely effettua il primo atterraggio sul ponte di un'imbarcazione militare (la nave da guerra Pennsylvania nella baia di San Francisco).
    28 febbraio: in Francia, dimissioni del governo di Aristide Briand
    Marzo – aprile: il Regno d'Italia celebra il cinquantenario dell'Unità con una serie di eventi a Roma, Firenze e Torino.

    Ci sono circa 1 730 voci su persone nate nel 1911; vedi la pagina Nati nel 1911 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1911per un indice alfabetico.

    Ci sono circa 440 voci su persone morte nel 1911; vedi la pagina Morti nel 1911 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1911per un indice alfabetico.

    In quest'anno sono stati conferiti i seguenti Premi Nobel: 1. per la Pace: Tobias Michael Carel Asser, Alfred Hermann Fried 2. per la Letteratura: Count Maurice Polidore Marie Bernhard Maeterlinck 3. per la Medicina: Allvar Gullstrand 4. per la Fisica: Wilhelm Wien 5. per la Chimica: Marie Curie

    Wikisource contiene redatte nel 1911
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1911
  6. Il 27 SETTEMBRE si svolge in Italia uno sciopero generale che non ha un grande successo per le continue polemiche e divisioni interne dentro le file socialiste, solo in una regione lo sciopero assume connotati di forte antimilitarismo e con accese manifestazioni contro l'intervento.

  7. 20 ago 2019 · Dai un'occhiata a questa cronologia del secondo decennio del 19° secolo: la storia è stata dominata da eventi come la prima guerra mondiale nel decennio dal 1910 al 1919.