Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo Attendolo o Jacopo Attendolo (Cotignola, 28 maggio 1369 – Pescara, 4 gennaio 1424) è stato un condottiero e capitano di ventura italiano.

  2. it.wikipedia.org › wiki › AttendoloAttendolo - Wikipedia

    La famiglia Attendolo fu una famiglia italiana di agiati agricoltori originari di Cotignola, nel ravennate, che, passata a Milano nel XV secolo, diede origine alla dinastia degli Sforza.

  3. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. ATTENDOLO, Muzio (Giacomuccio), detto Sforza. Piero Pieri. Nato a Cotignola presso Lugo di Romagna il 28 maggio 1369, da Giovanni, apparteneva a una famiglia di campagnoli relativamente agiati, che contendevano il dominio della terra ai nobili Pasolini.

  4. Michele Attendolo, noto anche come Micheletto Attendolo o Micheletto da Cotignola, è stato un condottiero italiano, conte di Cotignola e signore di Acquapendente, Alianello, Castelfranco Veneto, Potenza e Pozzolo Formigaro.

  5. Giacomo Attendolo o Jacopo Attendolo ( Cotignola, 28 maggio 1369 – Pescara, 4 gennaio 1424) è stato un condottiero e capitano di ventura italiano. Fatti in breve Conte di Cotignola, In carica ... Chiudi. Fatti in breve Soprannome, Nascita ... Chiudi.

  6. www.wikiwand.com › it › Muzio_Attendolo_detto_SforzaGiacomo Attendolo - Wikiwand

    Giacomo Attendolo o Jacopo Attendolo è stato un condottiero e capitano di ventura italiano.

  7. ATTENDOLO, Giovanni in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. ATTENDOLO, Giovanni (Giovanni Sforza degli Attendoli, Giovanni Sforza) Riccardo Capasso. Figlio di Muzio e di Lucia di Torsciano, nacque a Pisa nel 1407e ricevette il nome di Giovanni per ricordo dell'avo paterno.