Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Tito Francesco Giuseppe di Borbone (Caserta, 4 gennaio 1775 – Vaccheria, 17 dicembre 1778) membro della casa dei Borbone, principe dei regni di Napoli e di Sicilia e come Duca di Calabria, erede al trono degli stessi.

    • Biografia
    • La Disputa Dinastica
    • Supporto Al Movimento Neoborbonico
    • Discendenza
    • Collegamenti Esterni

    Carlo di Borbone-Due Sicilie è nato a Saint-Raphaël in Francia, terzo figlio e unico maschio di Ferdinando e di sua moglie Chantal de Chevron-Villette. Gli furono imposti i nomi di Charles Marie Bernarde Gennaro e portò il titolo di duca di Noto fino al 1973, anno della morte del nonno Ranieri di Borbone-Due Sicilie e, successivamente, il titolo di...

    Alla morte del padre nel 2008 è diventato pretendente al trono delle Due Sicilie del ramo francese, che disputa al ramo primogenito spagnolo rappresentato dal cugino Pietro di Borbone figlio di Carlo Maria di Borbone-Due Siciliemorto nel 2015. Secondo i suoi sostenitori, con l'atto di Cannes Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie avrebbe rinunciato ...

    Carlo di Borbone, duca di Castro, è considerato il legittimo capo della deposta Casa reale dei Borbone delle Due Sicilie dal Movimento Neoborbonico, fondato nel 1993 a Napoli dallo scrittore Riccardo Pazzaglia e dal professor Gennaro De Crescenzo. Carlo di Borbone condivide la rilettura della storia del Risorgimento proposta dai neoborbonici. Parte...

    Ha sposato il 31 ottobre 1998 Camilla Crociani, da cui ha avuto due figlie: 1. Maria-Carolina (Chantal Edoarda Beatrice Gennara), nata il 23 giugno 2003, duchessa di Palermo; 2. Maria-Chiara (Amalia Carola Luisa Carmen), nata il 1º gennaio 2005, duchessa di Capri;

  2. La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli o Borbone di Sicilia, è uno dei rami italiani dei Borbone e, più precisamente, un ramo dei Borbone di Spagna, a sua volta ramo dei Borbone di Francia. Fu il casato reale del Regno di Sicilia citeriore e del Regno di Sicilia ulteriore, nel 1816 unificati come Regno delle ...

  3. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su CARLO di Borbone, re di Napoli e di Sicilia. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  4. 3 lug 2017 · Carlo III di Borbone fu incoronato rex utriusque Siciliae il 3 luglio 1735 nella Cattedrale di Palermo, a 19 anni, dopo avere riconquistato alla testa delle sue truppe il Regno di Napoli e il Regno di Sicilia, che erano stati persi dalla Spagna con il Trattato di Utrecht.

  5. La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici del XVIII secolo, è da sempre una meta imperdibile per chi visita la Campania. Recentemente, però, è stata scoperta una meraviglia nascosta all’interno di questo maestoso palazzo: la collezione di Carlo Tito di Borbone.

  6. Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie y Borbone-Parma, duca di Calabria, conte di Caserta e infante di Spagna (nome completo: Carlos María Alfonso Marcelo; Losanna, 16 gennaio 1938 – Retuerta del Bullaque, 5 ottobre 2015), è stato un principe della dinastia dei Borbone-Due Sicilie e Infante di Spagna.