Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo di Prussia - Wikipedia. Il principe Carlo di Prussia, in tedesco Friedrich Carl Alexander von Preußen ( Berlino, 29 giugno 1801 – Berlino, 21 gennaio 1883 ), fu un principe di Prussia . Indice. 1 Biografia. 2 Carriera. 3 Matrimonio. 4 Morte. 5 Ascendenza. 6 Onorificenze. 6.1 Onorificenze prussiane. 6.2 Onorificenze straniere. 7 Note.

  2. Federico Carlo di Prussia, ( tedesco Friedrich Karl Nikolaus von Preußen) ( Berlino, 20 marzo 1828 – Jagdschloss Glienicke, 15 giugno 1885 ), è stato un generale prussiano . Indice. 1 Biografia. 2 Carriera. 3 Matrimonio. 4 Morte. 5 Ascendenza. 6 Onorificenze. 6.1 Onorificenze prussiane. 6.2 Onorificenze straniere. 7 Note. 8 Altri progetti.

  3. Federico Guglielmo Carlo di Prussia - Wikipedia. Federico Guglielmo Carlo di Hohenzollern (in tedesco Friedrich Wilhelm Karl von Preußen; Berlino, 3 luglio 1783 – Berlino, 28 settembre 1851) fu principe di Prussia [1] [2] . Indice. 1 Famiglia d'origine. 2 Carriera militare. 3 Matrimonio. 4 Ascendenza. 5 Onorificenze. 5.1 Onorificenze prussiane.

  4. Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Carlo di Prussia? Il principe Carlo di Prussia, in tedesco Friedrich Carl Alexander von Preußen ( Berlino, 29 giugno 1801 – Berlino, 21 gennaio 1883 ), fu un principe di Prussia. Fatti in breve Principe di Prussia, Trattamento ...

  5. Federico II di Hohenzollern - indicato storicamente anche come Federico II di Prussia o Federico il Grande - nasce il 24 gennaio del 1712 a Berlino, figlio di Sofia Dorotea di Hannover e del re Federico Guglielmo I di Prussia.

  6. Succeduto al padre il 31 maggio 1740, alla morte dell'imperatore Carlo VI seppe trar profitto dalla difficile posizione in cui era ridotta l' Austria in seguito alla contrastata successione di Maria Teresa per muoverle guerra con l'intento di entrare in possesso della Slesia.

  7. Con ragione egli venne chiamato "il più grande re interno di Prussia". Ma questo sovrano severo e collerico non seppe acquistarsi l'amore dei suoi sudditi. Anche verso i numerosi figli, che ebbe dalla moglie Sofia Dorotea di Hannover, egli fu un padre tirannico e duro. Sono noti i conflitti che ebbe con sua figlia Guglielmina, più tardi ...