Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina Elisabetta di Brunswick-Lüneburg ( 1385 – dopo il 1423) fu duchessa consorte dello Schleswig e contessa consorte di Holstein-Rendsburg e agì come reggente in alcuni feudi del figlio Enrico mentre era ancora minore dal 1404 al 1415 . La vita.

  2. Caterina Elisabetta di Brunswick-Lüneburg fu duchessa consorte dello Schleswig e contessa consorte di Holstein-Rendsburg e agì come reggente in alcuni feudi del figlio Enrico mentre era ancora minore dal 1404 al 1415.

  3. Caterina di Braunschweig-Lüneburg (1488 – Amt Neuhaus, 29 giugno 1563) figlia di Enrico IV di Brunswick-Lüneburg e di Caterina di Pomerania-Wolgast, fu la moglie di Magnus I, duca di Sassonia-Lauenburg. Discendenza. Magnus e Caterina ebbero sei figli: Francesco (ca 1510-1581), duca di Sassonia-Lüneburg;

  4. Caterina, Elettrice di Brandeburgo. Religione. luteranesimo. Caterina di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 1518 – Krosno Odrzańskie, 16 maggio 1574) fu una Principessa di Brunswick-Wolfenbüttel per nascita e Margravia di Brandeburgo-Küstrin per matrimonio.

  5. Caterina di Brunswick-Lunebourg (nata nel 1395 - morta il 28 dicembre 1442 a Grimma) è un membro della casa di Brunswick-Lüneburg, erede dei Welfs e dal suo elettore matrimonio di Sassonia. Biografia

  6. Catherine of Brunswick-Wolfenbüttel (1488 – 29 June 1563, Neuhaus upon Elbe) was a member of the house of Welf and a Princess of Brunswick-Wolfenbüttel and by marriage Duchess of Saxe-Lauenburg.

  7. Caterina Elisabetta di Brunswick-Lüneburg (1385 – dopo il 1423) fu duchessa consorte dello Schleswig e contessa consorte di Holstein-Rendsburg e agì come reggente in alcuni feudi del figlio Enrico mentre era ancora minore dal 1404 al 1415.