Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La storia di Pavia ha inizio in epoca preromana. La zona, poco popolata, apparteneva ai margini della cultura di Golasecca, sfiorando l'area periferica del territorio dei Liguri. Intorno al IV secolo a.C. le popolazioni insediate furono assorbite dai Celti, migrati in Val Padana.

  2. Gian Galeazzo Visconti, detto Conte di Virtù dal nome di Vertus in Champagne, titolo portato in dote dalla prima moglie Isabella di Valois (Pavia, 16 ottobre 1351 – Melegnano, 3 settembre 1402), è stato un politico italiano, primo Duca di Milano, nonché conte di Vertus, di Pavia, Signore di Milano, Verona, Crema, Cremona, Bergamo, Bologna ...

  3. Il titolo di principe di Pavia sostituiva così quello di conte di Pavia che, dal 1396, era riservato all'erede al trono nel ducato di Milano. Nel 1535 passò con Milano alla Spagna.

    • Storia
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    La carica di comes Sacri Palatii di Pavia, capitale del regno d'Italia sin dall'età longobarda, fu inizialmente tenuta da diversi importanti dignitari, tra cui Manfredo, che fu anche conte di Lomello come il figlio Egelrico, deposto nel 962. Diversa ascendenza ebbero i conti di Lomello che tennero ereditariamente la carica di conti palatini. Discen...

    Biscaro, Gerolamo: I conti di Lomello (A proposito di una recente pubblicazione). In: Archivio storico lombardo Bd. 33, 12 (1906) S. 351-390
    Gabotto, Ferdinando: Sui conti di Lomello. In: Bollettino storico-bibliografico subalpino Bd. 12 (1907) S. 58-61
    Id.: Sui conti di Lomello. In: Bollettino storico-bibliografico subalpino (1907) S. 59-64
    G.C. Bascapè, I conti palatini del Regno italico e la città di Pavia dal Comune alla Signoria, ibid., LXII (1935), pp. 334-351;
  4. Conte di Pavia (1402-1412): un fratello "indesiderato" Nel 1402 morì Gian Galeazzo, che sette anni prima, nel 1395, aveva ottenuto l'elevazione al rango di Duca di Milano.

  5. BASSO MEDIOEVO. Nel 996 è conte di Lomello Cuniberto; lascia la contea ai figli Aginulfo e Ottone I, che nel 1001 concentra nelle sue mani anche le cariche di Conte di Pavia e di Conte Palatino (la maggiore carica giudiziaria del Regno), con sede nel Sacro Palazzo (Palazzo Reale) di Pavia.

  6. The Visconti Castle of Pavia (Castello Visconteo di Pavia in Italian) is a medieval castle in Pavia, Lombardy, Northern Italy. It was built after 1360 in a few years by Galeazzo II Visconti, Lord of Milan, and used as a sovereign residence by him and his son Gian Galeazzo, first duke of Milan.