Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Correggio è un comune italiano di 25 162 abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna. Per anni è stato il comune più popoloso della provincia dopo il capoluogo e tuttora è il comune capodistretto dell'Unione Pianura Reggiana, un comprensorio a cui appartengono anche i comuni di Campagnola, Fabbrico, Rio Saliceto ...

  2. Il Comune di Correggio è un ente locale della provincia di Reggio Emilia che offre servizi e informazioni ai cittadini e ai visitatori. Sul sito si possono trovare notizie, eventi, bandi, servizi online e contatti.

  3. Antonio Allegri detto il Correggio (Correggio, agosto 1489 – Correggio, 5 marzo 1534) è stato un pittore italiano. Prendendo spunto dalla cultura del Quattrocento e dai grandi maestri dell'epoca, quali Leonardo, Raffaello, Michelangelo e Mantegna, inaugurò un nuovo modo di concepire la pittura ed elaborò un proprio originale percorso ...

  4. Scopri Correggio, il centro più importante della provincia di Reggio nell'Emilia, patria di Antonio Allegri detto Il Correggio e di altri artisti e letterati. Visita il suo centro storico, il Museo Il Correggio, la Basilica di San Quirino, il Teatro Asioli e le sue fiere.

    • Via Borgovecchio, 39-Correggio (RE), - Correggio
    • turismo@comune.correggio.re.it
    • 0522 631770
  5. 10 dic 2023 · Scopri la vita e le opere di Correggio, il pittore rinascimentale italiano che innovò la prospettiva e la luce. Leggi la sua biografia, lo stile e i temi dei suoi capolavori, come la cupola della Cattedrale di Parma.

  6. Cosa vedere a Correggio, in provincia di Reggio Emilia. Passeggiata per le vie del centro storico tra palazzi rinascimentali ed edifici di culto. Visita alla Casa del pittore “Il Correggio” e al museo dedicato al genio del Rinascimento italiano.

  7. Le migliori cose da fare a Correggio, Provincia di Reggio Emilia: 5.759 recensioni e foto di 26 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Correggio.

  1. Le persone cercano anche