Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristoforo di Württemberg (Bad Urach, 12 maggio 1515 – Stoccarda, 28 dicembre 1568) fu il quarto duca del Württemberg dal 1550 sino alla sua morte. Era figlio del duca Ulrico di Württemberg (1487 – 1550) e di Sabina di Baviera (1492 – 1564).

  2. Cristòforo duca di Württemberg nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio ( Urach 1515 - Stoccarda 1568) di Ulrico, quando questi fu cacciato, fu allevato presso l'imp. Ferdinando, che poi (Passavia, 1552) gli cedeva tutti i suoi diritti sul ducato.

  3. Figlio del duca Ulrico e della duchessa Sabina di Baviera; nato il 12 maggio 1515, morto il 28 dicembre 1568, regnò dal 6 novembre 1550: introdusse la dottrina luterana nel suo stato, cercò di diffondere la confessione di Augusta e fu, nella Germania meridionale, forte sostenitore del protestantesimo.

  4. Cristoforo di Württemberg fu il quarto duca del Württemberg dal 1550 sino alla sua morte.

  5. What is now Baden-Württemberg was formerly the historical territories of Baden, Prussian Hohenzollern, and Württemberg. Baden-Württemberg became a state of West Germany in April 1952 through the merger of South Baden, Württemberg-Baden, and Württemberg-Hohenzollern.

  6. Also known as Christopher, Christoph. Born on {giorno} {mese} {anno} in Bad Urach Died on {giorno} {mese} {anno} in Stoccarda

  7. Benedictine monk. Carl Alexander Herzog von Württemberg (later Father Odo) (12 March 1896 – 27 December 1964) was a member of the House of Württemberg who became a Benedictine monk. [1] During the Nazi and post-Nazi era, he provided aid to refugees, Jews, and prisoners of war and was reported to Nazi authorities for these activities.