Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Franconia Superiore è uno dei sette distretti in cui è diviso lo Stato libero di Baviera, in Germania. Assieme ai distretti della Media Franconia e della Bassa Franconia forma la regione storica della Franconia.

  2. it.wikipedia.org › wiki › FranconiaFranconia - Wikipedia

    La Franconia è una regione geografica e storica del centro della Germania, parte dell'odierno Land di Baviera, del quale costituisce la parte settentrionale. Amministrativamente, la Franconia è composta di tre circoscrizioni: la Media Franconia con capoluogo Ansbach, la Bassa Franconia con capoluogo Würzburg e l'Alta Franconia con ...

  3. Categoria:Distretto dell'Alta Franconia. Categoria che raccoglie voci relative all' Alta Franconia, in Baviera . Portale Germania : accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Alta_FranciaAlta Francia - Wikipedia

    Le città principali della regione, oltre a Lilla, sono Amiens, Dunkerque, Calais e Beauvais . È composta da cinque dipartimenti: Aisne (02), Nord (59), Oise (60), Passo di Calais (62) e Somme (80). Sono inclusi nella regione 145 cantoni e 3 838 comuni.

  5. it.wikipedia.org › wiki › KronachKronach - Wikipedia

    Kronach è un comune tedesco di 17 884 abitanti, situato nel distretto dell'Alta Franconia, nel land della Baviera. Posta al centro della regione del Frankenwald, è il capoluogo del circondario di Kronach. È la storica sede della compagnia Loewe.

  6. it.wikipedia.org › wiki › BavieraBaviera - Wikipedia

    Il punto più basso si trova a un'altezza di 107 m s.l.m. a Kahl am Main nel distretto della Bassa Franconia, il più alto è la vetta dello Zugspitze, 2 962 m s.l.m. sul gruppo montuoso del Wetterstein, nelle Alpi Calcaree Nordtirolesi, che è anche la vetta più alta di tutta la Germania.

  7. Il distretto dell'Alta Baviera (in tedesco: Bezirk Oberbayern) è uno dei sette distretti della Baviera in Germania, ed è gestito da un consiglio distrettuale («Bezirkstag») eletto democraticamente in concomitanza con le elezioni regionali.