Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Edvard_MunchEdvard Munch - Wikipedia

    Edvard Munch (pronuncia: [ˈɛdvɑʈ muŋk] ascolta ⓘ; Løten, 12 dicembre 1863 – Oslo, 23 gennaio 1944) è stato un pittore norvegese. La sua opera più nota, L'urlo (1893), è diventata un'immagine iconica dell'arte.

  2. 23 set 2021 · Categorie: AB Arte Base. Edvard Munch è stato uno dei più grandi artisti del primo Novecento, precursore dell'espressionismo. La sua vita, le sue opere, a cosa si deve la sua fama. Edvard Munch (Løten, 1863 – Oslo, 1944) è stato uno dei più importanti artisti attivi tra Otto e Novecento perché assieme ad altri pittori suoi ...

  3. Ultimo aggiornamento. Ricevi gli aggiornamenti. Storia della vita di Edvard Munch, pittore norvegese. E l'uomo creò l'angoscia. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Edvard Munch nacque, l'età e il giorno in cui morì.

    • L’artista Edvard Munch (Løten 1863 – Oslo 1944) è stato uno dei più grandi pittori del XX secolo. I suoi dipinti, di un’angosciante potenza, sono considerati capolavori dell’arte espressionista.
    • Il giovane Edvard trascorre un’infanzia devastata dalla povertà e da profondi lutti: ha solo cinque anni quando la madre muore di tubercolosi; la stessa sorte colpirà l’amata sorella Johanne Sophie.
    • Nonostante le indubbie capacità artistiche, il padre lo spinge verso lo studio dell’ingegneria. Non durerà molto: Edvard continua a dipingere, a frequentare i circoli bohémien di Oslo e, nonostante le sue opere di esordio non incontrino i favori della critica, nel 1899 vince una borsa di studio che lo porterà a Parigi.
    • Mentre si trova a Parigi per studiare i maestri dell’avanguardia francese (soprattutto Gauguin), Edvard Munch apprende della morte del padre. Tale notizia condurrà l’artista, già provato dai lutti infantili, in uno stato di cupa depressione, esasperato dall’abuso di alcool che Munch è solito bere sin dal mattino.
    • L’Urlo. Esistono quattro versioni di questa famosa opera di Munch. La più famosa è esposta alla Galleria Nazionale di Oslo ed è stata realizzata nel 1893.
    • Malinconia. Munch dipinse diverse versioni anche di Malinconia. In questo caso, il norvegese si ispirò alla disastrosa storia d’amore di un suo amico, Jappe Nilssen, e raffigurò il protagonista del quadro seduto, triste e pensiero sulla spiaggia di Asgardstrand.
    • L’Ansia. Quest’opera, esposta al Museo Munch, è del 1894. Qui, Edvard Munch ritrae l’angoscia e l’ansia della società del tempo, dovute in parte all’incertezza provocata dalle rapide trasformazioni del mondo moderno.
    • Il Bacio. Questa tela fa parte della serie Il Fregio della Vita, che include varie opere di Munch realizzate nell’arco di 30 anni e che si propone l’obiettivo di rappresentare le varie fasi della relazione fra uomo e donna.
  4. en.wikipedia.org › wiki › Edvard_MunchEdvard Munch - Wikipedia

    Edvard Munch ( / mʊŋk / MUUNK, [1] Norwegian: [ˈɛ̀dvɑɖ ˈmʊŋk] ⓘ; 12 December 1863 – 23 January 1944) was a Norwegian painter. His 1893 work The Scream has become one of Western art's most acclaimed images. His childhood was overshadowed by illness, bereavement and the dread of inheriting a mental condition that ran in the family.

  5. 12 dic 2023 · Un approfondimento sulla vita e l'opera di Edvard Munch, il genio dell'arte moderna che ha espresso il suo dolore e la sua anima in opere come L'urlo e La danza della vita. Scopri la sua estetica espressionista, i suoi temi ricorrenti e i suoi scritti.

  1. Le persone cercano anche