Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Solo nel 1938, con un notevole riavvicinamento tra Germania e Italia in seguito alla guerra d'Etiopia, gli esponenti filo-nazisti organizzarono un colpo di Stato e presero il potere in mano; la Germania poté dunque penetrare nel Paese alpino e annetterlo al Reich.

  2. La Germania nazista fu il regime [totalitario] che governò la Germania, i paesi e le regioni annesse e quelli occupati durante la seconda guerra mondiale, tra il 30 gennaio 1933, giorno in cui Adolf Hitler fu nominato Cancelliere della Germania, e l’8 maggio 1945, quando la Germania si arrese alle truppe alleate guidate da Stati Uniti, Regno ...

  3. Dopo la nomina di Adolf Hitler a Cancelliere, avvenuta il 30 gennaio 1933, lo Stato Nazista (conosciuto anche come Terzo Reich) divenne rapidamente un regime totalitario, nel quale la tutela dei diritti fondamentali non era più garantita.

  4. La Germania nella seconda guerra mondiale fu la principale potenza politico-militare dell'Alleanza dell'Asse e, sotto la guida del capo del Partito nazista Adolf Hitler, diede inizio al conflitto attaccando militarmente la Polonia, dopo una serie di azione aggressive e intimidatorie iniziate nel 1936.

  5. en.wikipedia.org › wiki › Nazi_GermanyNazi Germany - Wikipedia

    Nazi Germany, [h] officially known as the German Reich [i] and later the Greater German Reich, [j] is a term used to describe the German state between 1933 and 1945, when Adolf Hitler and the Nazi Party controlled the country, transforming it into a totalitarian dictatorship.

  6. La figura principale del nazismo fu Adolf Hitler, che governò la Germania Nazista dal 30 gennaio 1933 fino al suo suicidio avvenuto il 30 aprile 1945; guidò il Terzo Reich nella seconda guerra mondiale e fu responsabile dell'uccisione di oltre 40 milioni di persone, 21 milioni solo in Unione Sovietica.

  7. Germania nazionalsocialista nota più comunemente come Germania nazista o Terzo Reich sono le definizioni con cui generalmente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal cancelliere Adolf Hitler, che assunse il titolo di ...