Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna Enríquez. Statua tombale della regina Giovanna nel Monastero di Poblet. Regina consorte d'Aragona. Stemma. In carica. 27 giugno 1458 –. 13 febbraio 1468. Predecessore. Maria di Castiglia.

  2. Giovanna Enríquez; Statua tombale della regina Giovanna nel Monastero di Poblet: Regina consorte d'Aragona; Stemma: In carica: 27 giugno 1458 – 13 febbraio 1468: Predecessore: Maria di Castiglia: Successore: Isabella di Castiglia: Altri titoli: Regina consorte di Valencia, Maiorca, Sicilia, Sardegna e Corsica, Contessa consorte di Barcellona ...

  3. La realizzazione del Castello risale al 1467, come risulta dallo studio del ricercatore Antonio Fadale. Nel Cinquecento “La bruca” (Brucoli) sorge in uno dei feudi della Contea di Augusta e più precisamente in quello della Gisira.

  4. Nacque nella penisola iberica, probabilmente a metà del XV secolo, da Giovanni II, re d'Aragona e Navarra, e dalla regina Giovanna Enríquez. G. entrò nella scena politica napoletana quando suo cugino, il re di Napoli Ferdinando I (Ferrante), figlio di Alfonso V d'Aragona, rimasto vedovo (1465) di Isabella di Chiaramonte, la chiese in sposa ...

  5. Il castello fu voluto dalla regina Giovanna Enríquez, che aveva ricevuto in dono la zona dal marito, il re Giovanni II di Aragona. La regina, nel 1468 , concesse la costruzione a Giovanni Cabastida , un ciambellano proveniente da Barcellona , che lo ebbe in concessione per tre generazioni.

  6. Joanna of Aragon ( Spanish: Juana, Italian: Giovanna; 16 June 1455 – 9 January 1517) was Queen of Naples as the second wife of King Ferdinand I. She served as regent (General Lieutenant) of Naples between the abdication and flight of her husband's son Alfonso II on 22 February 1495 until the formal succession of Alfonso's son, Ferdinand II. [1]

  7. Giovanna Enríquez Escritora, artista visual e historiadora de arte. Su trabajo consta de poesía, relato, fotografía, hibridaciones palabra·imagen, audiovisuales, intervenciones de archivo y acompañamientos curatoriales. Es autora del libro de poesía Bocatientas (Los libros del perro, 2023).