Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Adolfo di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 18 maggio 1721 – Friedrichstanneck, 29 aprile 1799) è stato un principe dalla linea laterale di Sassonia-Gotha-Altenburg e tenente generale dell'elettorale sassone.

  2. Giovanni Augusto di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 17 febbraio 1704 – Roda, 8 maggio 1767) fu un principe della famiglia di Sassonia-Gotha-Altenburg che ottenne il grado di Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero.

    • Biografia
    • Matrimonio E Discendenza
    • Bibliografia

    Era figlio secondogenito del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia e della sua seconda moglie, Maddalena Sibilla, figlia del margravio Alberto Federico di Prussia. Suoi fratelli e sorelle furono il duca Maurizio di Sassonia-Zeitz ed il duca Cristiano I di Sassonia-Merseburg, il principe elettore Giovanni Giorgio II di Sassonia, la duches...

    Egli si sposò per la prima volta il 23 novembre 1647 a Schwerin con Anna Maria di Mecleburgo-Schwerin, figlia del duca Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin e di Anna Maria dell'Ostfriesland, figlia del conte Enno III della Frisia orientale. Da questo matrimonio nacquero i seguenti figli: 1. Maddalena Sibilla (2 settembre 1648 a Halle - 7 genna...

    Johann Hübners… Drey one hundred and drey and dreyßig Genealogi tables, Tab. 169
    Klaus Gondermann: The members of the fruitful society 1617-1650: 527 biographies. Leipzig, 1985
    300 years lock new Augustusburg, 1660-1694 - residence of the dukes of Saxonia white rock: Anniversary publication. White rock, 1994
    Johann Christian OF Dreyhaupt: Description… of the hall Creyses, particularly the cities resounds. , 1749/1751 resound (d.i. “Dreyhaupt chronicle”)
  3. Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 28 luglio 1676 – Altenburg, 23 marzo 1732) fu duca di Sassonia-Gotha-Altenburg.

  4. Ernèsto il Pio duca di Sassonia-Gotha Enciclopedia on line Figlio (Altenburg 1601 - Gotha 1675) del duca Giovanni di Sassonia- Weimar e di Dorotea Maria di Anhalt; fu educato nel più rigido luteranesimo e partecipò alla guerra dei Trent'anni quale colonnello di Gustavo Adolfo.

  5. Sassonia-Altenburg (ted. Sachsen-Altenburg) Ducato che si costituì nel 1826 quando si estinse la linea di Gotha della casa Coburgo-Gotha: il duca Federico di Sassonia Hildburghausen (1780-1834) cedette i suoi territori ai Sassonia-Meiningen e acquistò i paesi già Gotha di Altenburg, Kahla e Eisenberg.

  6. Giovanni Adolfo di Sassonia-Gotha-Altenburg (18 maggio 1721, Gotha - 29 aprile 1799, Friedrichstanneck, ora un distretto di Eisenberg, Turingia) è stato un principe tedesco della Casa di Sassonia-Gotha-Altenburg e un luogotenente generale sassone .