Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo Federico di Nassau-Dietz, in olandese Willem Frederik van Nassau-Dietz (Arnhem, 7 agosto 1613 – Leeuwarden, 31 ottobre 1664), fu conte (e dal 1654 principe imperiale) di Nassau-Dietz, statolder di Frisia, Groninga e Drenthe

  2. Guglielmo Federico di Nassau-Dietz (1613-1664) – conte (e dal 1654 principe imperiale) di Nassau-Dietz, statolder di Frisia, Groninga e Drenthe. Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg (1768-1816) – principe di Nassau-Weilburg. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  3. Guglielmo Federico di Nassau-Dietz, in olandese Willem Frederik van Nassau-Dietz ( Arnhem, 7 agosto 1613 – Leeuwarden, 31 ottobre 1664 ), fu conte (e dal 1654 principe imperiale) di Nassau-Dietz, statolder di Frisia, Groninga e Drenthe. Fatti in breve Conte, poi Principe di Nassau-Dietz, In carica ... Chiudi.

  4. Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg (L'Aia, 25 ottobre 1768 – Weilburg, 9 gennaio 1816) fu principe di Nassau-Weilburg. All'estinzione della linea di Nassau-Usingen, il Ducato di Nassau venne riunito sotto il controllo di suo figlio nel 1816. Egli rimase uno dei due sovrani del Ducato di Nassau fino alla sua morte.

  5. Enrico Casimiro di Nassau-Dietz (L'Aia, 18 gennaio 1657 – Leeuwarden, 25 marzo 1696) era il figlio maggiore del Conte Guglielmo Federico di Nassau-Dietz e di Albertina Agnese di Nassau, figlia di Federico Enrico d'Orange.

  6. Federico Guglielmo II, Principe di Nassau-Siegen ( Siegen, 11 novembre 1706 – Siegen, 2 marzo 1734 [1] ), fu l'ultimo Principe di Nassau-Siegen della linea calvinista. Era il figlio maggiore di Federico Guglielmo Adolfo (1680–1722) e di sua moglie, Elisabetta d'Assia-Homburg (1681–1707).

  7. Principe Guglielmo Giacinto di Nassau-Siegen ( Bruxelles, 3 aprile 1667 – Hadamar, 18 febbraio 1743) era un principe di Nassau-Siegen. Fu anche pretendente del principato d'Orange .