Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo IV di Weimar (... – 1062) fu conte di Weimar dal 1039 alla morte e margravio di Meißen dal 1046 alla morte. Biografia. Era figlio di Guglielmo III della stirpe di Weimar e della sua seconda moglie Oda, presumibilmente figlia del margravio di Lusazia Tietmaro II.

  2. Guglielmo IV di Weimar fu conte di Weimar dal 1039 alla morte e margravio di Meißen dal 1046 alla morte.

  3. Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar ( Torgau, 11 marzo 1530 – Weimar, 2 marzo 1573) fu duca di Sassonia-Weimar . Egli era il secondo figlio dell'Elettore Giovanni Federico I di Sassonia ( 1503 - 1554) e di Sibilla di Jülich-Kleve-Berg ( 1512 - 1554 ).

    • I Primi Anni
    • L'ascesa Al Trono
    • Gli Ultimi Anni

    Federico Guglielmo venne educato a Potsdam da tutori privati, molti dei quali, membri della Reale Accademia delle Scienze di Berlino, avevano fatto esperienze civili di rilievo, come per esempio Friedrich Ancillon, lo storico Barthold Georg Niebuhr e il giurista Friedrich Carl von Savigny. Egli ebbe anche un'educazione di tipo militare che coltivò ...

    Alla morte del padre, egli ascese al trono prussiano. Decise tuttavia di dare un tono diverso alla politica reazionaria inaugurata dal genitore defunto, diminuendo la censura sulla stampa e promettendo a un certo punto l'entrata in vigore di una costituzione, ma si rifiutò paradossalmente di avallare un'assemblea popolare legislativa, preferendo la...

    Nel 1857 il sovrano fu colpito da una paralisi che interessò la metà sinistra del suo corpo e incise anche sulle sue capacità mentali. Suo fratello Guglielmo divenne reggente per lui sino alla sua morte, avvenuta nel 1861, quando lo stesso Guglielmo succedette al trono, in quanto Federico Guglielmo non aveva avuto figli dal proprio matrimonio. In a...

  4. Guglielmo IV (Guglielmo Enrico di Hannover; Buckingham Palace, 21 agosto 1765 – Castello di Windsor, 20 giugno 1837) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e re di Hannover dal 26 giugno 1830 fino alla sua morte.

  5. Guglielmo di Sassonia-Weimar ( Altenburg, 11 aprile 1598 – Weimar, 17 maggio 1662) fu duca di Sassonia-Weimar . Egli era il quinto (il terzo sopravvissuto) dei figli del duca Giovanni di Sassonia-Weimar (1570 – 1605) e di Dorotea Maria di Anhalt (1574 – 1617).

  6. Guglielmo I di Weimar (... – 16 aprile 963) fu conte di Weimar. Biografia. Nelle fonti, Guglielmo I, della stirpe dei conti di Weimar, è menzionato per la prima volta in qualità di conte attivo nella marca di Turingia in un atto del 949.