Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Giuseppa di Baviera (Marie Josephe Antonie Walburga Felicitas Regula; Monaco di Baviera, 20 marzo 1739 – Vienna, 28 maggio 1767) è stata Imperatrice consorte del Sacro Romano Impero, regina dei Romani, arciduchessa d'Austria, granduchessa di Toscana etc. per il suo matrimonio con Giuseppe II.

  2. Maria Anna Giuseppa di Baviera (Maria Anna Josepha Augusta; Monaco di Baviera, 7 agosto 1734 – Monaco di Baviera, 7 maggio 1776) fu una duchessa di Baviera per nascita e margravina di Baden-Baden per matrimonio.

  3. 5 gen 2023 · Nella realtà si chiamava Maria Giuseppa di Baviera la moglie di Giuseppe d’Asburgo. Una donna nata come principessa e duchessa di Baviera, divenuta in seguito Imperatrice. Cosa sappiamo della seconda moglie del figlio di Maria Teresa d’Austria?

  4. Maria Giuseppa d'Austria (Maria Josepha Benedikta Antonia Theresia Xaveria Philippine, in polacco: Maria Józefa; Vienna, 8 dicembre 1699 – Dresda, 17 novembre 1757) fu arciduchessa d'Austria per nascita, e dal 1711 al 1713 fu erede presuntiva della Monarchia asburgica.

  5. Maria Giuseppa di Baviera (Monaco di Baviera, 30 marzo 1739 – Vienna, 28 maggio 1767) è stata Imperatrice consorte del Sacro Romano Impero, regina dei Romani, arciduchessa d'Austria, granduchessa di Toscana per il suo matrimonio con Giuseppe II.

  6. Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria, Patrono della Chiesa universale, il Santo del giorno 19 marzo.

  7. Marìa anna d'asburgo elettrice di baviera - Enciclopedia - Treccani. Figlia (m. 1655) dell'imperatore Ferdinando II e di Maria Anna di Baviera sorella di Massimiliano I di Wittelsbach. Nel 1635 sposò lo zio Massimiliano I, dal 1623 elettore di Baviera.