Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mieczysław Halka Ledóchowski (Górki, 29 ottobre 1822 – Roma, 22 luglio 1902) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico polacco. Era figlio del conte Józef Ledóchowski e della sua consorte, Maria Zakrzewska.

  2. Mieczysław Halka-Ledóchowski (IPA: /mʲɛˈtʂɨswaf ˈxalka lɛduˈxɔfski/), (29 October 1822 – 22 July 1902) was born in Górki (near Sandomierz) in Russian-controlled Congress Poland to Count Josef Ledóchowski and Maria Zakrzewska.

  3. Mieczysław Ledóchowski herbu Szaława, właśc. hrabia [1] Mieczysław Jan Halka-Ledóchowski (ur. 29 października 1822 w Górkach, zm. 22 lipca 1902 w Rzymie) – polski biskup rzymskokatolicki, arcybiskup metropolita gnieźnieński i poznański oraz prymas Polski w latach 1866–1886, prefekt Kongregacji Rozkrzewiania Wiary w latach 1892–1902, kardynał pre...

  4. LEDÓCHOWSKI, Mieczysław Halka, conte . Arcivescovo di Gniezno, cardinale. Oriundo da antica e nobile famiglia polacca, nacque il 29 ottobre 1822 a Klimontów presso Sandomierz, morì a Roma il 22 luglio 1902. Studiò dapprima in Polonia, a Radom e a Varsavia, e poi a Roma, dove si laureò all'università gregoriana.

  5. Enciclopedia on line. Ecclesiastico polacco (Klimontów, Sandomierz, 1822 - Roma 1902), entrò presto nel servizio diplomatico della Santa Sede. Dopo la nomina alla sede arcivescovile primaziale di Gniezno e Poznań (1865), si oppose alle misure del Kulturkampf bismarckiano sino a essere imprigionato (1874) e poi espulso (1876). Continuò da ...

  6. Mieczyslaw Halka Ledóchowski ( Górki, 29 ottobre 1822 ; † Roma , 22 luglio 1902 ) è stato un cardinale e arcivescovo polacco . Indice. 1Biografia. 1.1Formazione e ministero sacerdotale. 1.2Ministero episcopale. 1.3Cardinalato. 2Morte. 3Onorificenze. 4Genealogia episcopale. 5Successione degli incarichi. Biografia.

  7. Mieczysław Halka Ledóchowski (Górki, 29 ottobre 1822 – Roma, 22 luglio 1902) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico polacco. Quick facts: Mieczysław Halka Ledóchowski cardinale di San...