Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Indice. 1 Inizio del regno di Castiglia e León. 2 Sviluppo del Castigliano e delle Università. 3 Usurpazione del ramo cadetto. 4 Gli ultimi re della casa di Borgogna. 5 La casa di Trastamara. 6 Lotte intestine e guerre civili. 6.1 Compromesso di Caspe. 6.2 Guerra contro Giovanni II. 6.3 Guerra di successione castigliana.

  2. Cosa vedere in Castiglia e León. Ecco da dove partire per organizzare un itinerario in Castiglia e León: le 5 località che vi presentiamo qui sotto sono le più affascinanti o storicamente importanti della regione, dove si concentrano le attrazioni più famose.

  3. Il Regno di Castiglia nacque nel 1029, quando, alla morte del conte di Castiglia, García Sánchez, subentrò al trono la sorella Munia, ultima contessa di Castiglia, la quale delegò a governare il marito Sancho III il Grande, re di Navarra e di Aragona. Sancho III rifiutò il vassallaggio al re di León, Bermudo III, succeduto al ...

  4. La Castiglia e León (in spagnolo Castilla y León; in leonese Castiella y Llión) è una comunità autonoma della Spagna istituita il 2 marzo 1983. Si compone dell'unione di due antichi reami: il Regno di Castiglia (Vecchia Castiglia) e il Regno di León.

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. La storia della Corona di Castiglia o Regno di Castiglia e León ebbe inizio con l' unione dei Regni di Castiglia e di León nel 1230 e con la successiva unione delle loro Cortes (parlamenti).

  6. Castiglia e León. Una delle mete con maggiore diversità naturale d'Europa, monumenti spettacolari, una gastronomia decisamente completa… questa regione dell'entroterra spagnolo vi entusiasmerà.

  7. L'importanza del regno (1217-1252) di Ferdinando III di Castiglia risiedette sia nella strenua prosecuzione del processo di Reconquista dell'Andalusia che nell'unione avvenuta nel 1230 tra la Castiglia e il suo nemico di sempre, il Regno di León.