Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SalernoSalerno - Wikipedia

    Salerno ( AFI: /saˈlɛrno/, [7] [8] ascolta ⓘ; Salierno in dialetto locale, [sɑˈljernə]) [9] è un comune italiano di 126 402 abitanti [4], capoluogo dell’ omonima provincia e secondo comune per numero di abitanti in Campania .

    • Portale:Salerno

      Salerno (Salierno [sa'ljernə] nel vernacolo locale e in...

  2. en.wikipedia.org › wiki › SalernoSalerno - Wikipedia

    Salerno ( UK: / sæˈlɛərnoʊ /, [3] US: / səˈ -, sɑːˈ -, səˈlɜːrnoʊ /, [4] [5] [6] Italian: [saˈlɛrno] ⓘ; Neapolitan: Salierno [saˈljernə]) is an ancient city and comune (municipality) in Campania, southwestern Italy, and is the capital of the namesake province, being the second largest city in the region by number ...

  3. Salerno sorge presso un fiumicello, l'Irno, che scorre a E. della città. Salerno, che è sede arcivescovile, accentra il 66% della popolazione del comune (41.944 abitanti nel 1931); il resto, per il 15%, vive in case sparse e per il 19% in 10 centri, di cui i più importanti sono Pàrtena, lungo il litorale, con 2058 abitanti (1931), Fratte e ...

  4. Comune della Campania (59,85 km 2 con 131.556 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata sulla costa settentrionale del golfo omonimo, sulle pendici meridionali e ai piedi di una collina alla destra della foce del fiume Irno. I quartieri antichi si sviluppano, secondo una planimetria irregolare, in declivio; nel piano sono stati ...

  5. www.wikiwand.com › it › SalernoSalerno - Wikiwand

    Salerno è un comune italiano di 126 625 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia in Campania.