Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lo stemma della Spagna è lo stemma ufficiale di stato del Regno di Spagna. Lo stemma attuale è stato istituito dalla legge 33/1981 in sostituzione dello stemma precedente, che risaliva al 1977. Le sei parti che compongono lo scudo ripercorrono oltre mille anni di storia della Spagna.

  2. Lo stemma nazionale spagnolo è il simbolo della Spagna che ne ripercorre oltre mille anni di storia: lo scudo, infatti, è formato dai simboli dei quattro regni cristiani che dal nord della penisola diedero il via nel 722 d.C. alla Reconquista, ovvero (da sinistra verso destra e dall'alto verso il basso) Castiglia, León, Aragona e ...

  3. La bandiera spagnola, così come definita dalla Costituzione spagnola del 1978, è divisa in tre bande orizzontali: rosso, giallo e rosso, con la parte gialla di dimensione doppia rispetto a quelle rosse. Le bandiere e le insegne di Stato e di guerra devono essere caricate dallo stemma spagnolo, mentre la bandiera civile ne è ...

  4. I simboli patri spagnoli sono quelli che identificano il Regno di Spagna. Essi sono: la Bandiera spagnola, che consiste in tre linee orizzontali: rosso, giallo e rosso, con la linea gialla larga il doppio di ogni striscia rossa, (come descritto nell'articolo 4 della Costituzione spagnola) con nella parte sinistra della fascia gialla lo stemma ...

  5. 20 dic 2023 · Cosa rappresenta lo stemma della Spagna e qual è il suo significato? Lo stemma spagnolo riportato al centro della fascia di colore giallo, fu spesso modificato nel corso dei secoli. Ma cosa vuol dire il simbolo scelto e perché è stato cambiato più volte?

  6. L'attuale stemma spagnolo fu adottato il 19 dicembre 1981, quando rimpiazzò la versione del 1977 già intervenuta a sostituire quella franchista del 1945. Lo stemma costituì l'unico cambiamento, dato che prima i colori erano definiti semplicemente amarillo (giallo) e rojo (rosso), ma erano sostanzialmente gli stessi.

  7. Alla fine del secolo, quando la Corona d'Aragona e il regno di Castiglia si uniscono nel Regno di Spagna, fra gli stati della Corona, la Sardegna continua nell'uso dello stemma con i quattro mori mentre l'Aragona-Catalogna privilegia i pali catalani.