Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mar 2024 · Gli ultimi anni e la morte di Alessandro Magno. Nel 324 Alessandro sposò una nuova moglie, Starita, figlia di Dario, allo scopo di consolidare l’unione tra greci e persiani, e condusse alcune campagne militari di minore

    • Erminio Fonzo
  2. Le relazioni personali di Alessandro Magno includono stretti legami intessuti sia con donne sia con uomini. Tra le sue relazioni maschili, spicca per intensità quella che intrattenne con Efestione, uno dei più fedeli collaboratori nonché compagno di molte avventure e battaglie nell'esercito macedone; figlio del nobile Amintore, rimase ...

  3. 24 mag 2023 · Alessandro Magno morì a soli 33 anni nel 323 a.C. dopo una vita di conquiste. Il suo grande coraggio e le sue gesta divenute leggendarie ispirarono: Le opere di grandi autori dell'antichità...

    • alessandro magno vita privata1
    • alessandro magno vita privata2
    • alessandro magno vita privata3
    • alessandro magno vita privata4
    • alessandro magno vita privata5
  4. 4 mag 2021 · Infanzia di Alessandro Magno e morte di Filippo II di Macedonia. Da queste testimonianze letterarie si apprende che Alessandro nacque nel 356 a. C. da Filippo II, re di Macedonia, e la sua quinta moglie, la principessa epirota Olimpiade.

  5. 10 giu 2014 · Storia della vita di Alessandro Magno, re e conquistatore macedone. Il mito di un eroe senza tempo. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Alessandro Magno nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. La canzone, composta completamente dal bassista Steve Harris, incomincia con una citazione di re Filippo II e descrive la vita di Alessandro Magno attraversandone i punti principali: la nascita, le sconfitte inflitte a Persiani, Sciti e Egizi, le conquiste di Persepoli, Babilonia e Susa, la leggenda del "nodo gordiano", la diffusione ...

  7. Tra le sue relazioni maschili, spicca per intensità quella che intrattenne con Efestione, uno dei più fedeli collaboratori nonché compagno di molte avventure e battaglie nell' esercito macedone; figlio del nobile Amintore, rimase costantemente al suo fianco, soprattutto nella sua qualifica di consigliere sempre molto ascoltato: di certo egli è s...