Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano I del Messico, membro della Casa d'Asburgo, principe imperiale e arciduca d'Austria. Con l'appoggio di Napoleone III di Francia e di gruppi conservatori messicani, venne proclamato imperatore del Messico il 10 aprile 1864, ma molti governi stranieri rifiutarono di riconoscere il suo governo. Nel 1867 venne fucilato dagli oppositori ...

  2. MASSIMILIANO d'Asburgo, arciduca d'Austria, imperatore del Messico. Giuseppe GALLAVRESI. Nato a Schönbrunn il 6 luglio 1832 dall'arciduca Francesco Carlo e dall'arciduchessa Sofia, principessa bavarese.

  3. Massimiliano I d'Asburgo ( Wiener Neustadt, 22 marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1493 alla morte.

  4. Massimiliano Francesco d'Asburgo-Lorena (Vienna, 8 dicembre 1756 – Castello di Hetzendorf, 26 luglio 1801) nato arciduca d'Austria, è stato arcivescovo elettore di Colonia e principe vescovo di Münster, rappresentando un'importante figura della stagione dell'assolutismo illuminato nella seconda metà del Settecento.

  5. Massimiliano Ferdinando Giuseppe d’Asburgo, arciduca d’Austria, nacque il 6 luglio 1832 a Vienna e fu l’ultimo imperatore del Messico. Nel 1864, su iniziativa di Napoleone III, Massimiliano accettò di diventare l’imperatore del Messico, nonostante l’opposizione di parte della popolazione messicana.

  6. BIOGRAFIE. MASSIMILIANO D'ASBURGO. Il tragico destino dell'arciduca d'Austria, fratello dell'imperatore Francesco Giuseppe, che accetto' di salire sul trono di un Messico dilaniato da continue e sanguinarie rivoluzioni (1864-1867). QUESTA E' ANCHE UN PO' LA STORIA DEL NUOVO MESSICO. I PEONES. LO FUCILARONO. Carlotta diventò pazza.

  7. Massimiliano. d’Asburgo. Il 6 luglio del 1832 nasce nel Castello di Schönbrunn, presso Vienna, Ferdinando Massimiliano d’Asburgo – Lorena, arciduca d’Austria e principe imperiale, figlio secondogenito dell’arciduca Francesco Carlo e dellarciduchessa Sofia, principessa di Wittelsbach.