Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Risolvendo espressamente un'annosa questione di dottrina e giurisprudenza, lart. 1916 dichiara che anche in questa assicurazione ha luogo la surroga. Da tale norma può cosi indursi la natura indennitaria dell' assicurazione privata e sociale contro infortuni o disgrazie accidentali.

  2. Diritto di surrogazione: si tratta, nel caso di specie, di surrogazione legale, che ricorre quando la legge autorizza il terzo (l’assicuratore) che paga un debito altrui a surrogarsi nei diritti del creditore (l’assicurato) nei confronti del terzo responsabile. Con essa si realizza un’ipotesi di successione nel credito.

  3. Il principio fissato dall’art. 1916 c.c. in tema di assicurazione privata contro i danni in forza del quale la surrogazione dell’assicuratore nei diritti dell’assicurato consegue al pagamento dell’indennità, subisce adattamenti e modifiche nel campo delle assicurazioni sociali nelle quali gli obblighi assicurativi sono caratterizzati ...

  4. L'articolo 1916 del codice civile regola il diritto dell'assicuratore di sostituirsi nei diritti dell'assicurato verso i terzi responsabili di un danno. Il testo originale, le note, le massime e le sentenze della Corte costituzionale sono disponibili online.

  5. Articolo 1916. Vigente al 7/2/2014. L'assicuratore che ha pagato l'indennita' e' surrogato, fino alla concorrenza dell'ammontare di essa, nei diritti dell'assicurato verso i terzi responsabili.

  6. Art. 1916 cc - Diritto di surrogazione dell'assicuratore. Dispositivo. Giurisprudenza. Commento e Utilità. L'assicuratore che ha pagato l'indennità è surrogato, fino alla concorrenza dell'ammontare di essa, nei diritti dell'assicurato verso i terzi responsabili.

  7. Principio indennitario Assicurazione contro gli infortuni Assicurazione sulla vita Surrogazione legale Cessione del credito Indennizzo