Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 mar 2024 · Revisionato da: Paolo Serafini. + Fidati di Noi. Aggiornato il: 28 Marzo 2024. Tempo lettura: 4 min. Il settore bancario ha subito negli ultimi giorni una fase critica, dettata dai fallimenti di Silicon Valley Bank e Signature Bank in America e del Credit Suisse in Europa, con conseguenze significative anche in Borsa.

  2. 21 mar 2024 · La classifica delle banche italiane più solide e sicure del 2024. 1) Banche più sicure in Italia, classifica P2R. 2) Banche più sicure in Italia, classifica CET1 ratio. 3) Banche più sicure in Italia, classifica CDS. 4) Banche più sicure in Italia, classifica capitalizzazione di mercato.

    • Flavia Provenzani
    • La sicurezza di una banca è data dalla sua solvibilità in caso di crisi internazionale e il CET1 Ratio è il parametro più importante per valutare una banca.
    • Credit Default Swaps ( CDS) E’ uno dei parametri tecnici, i Credit default Swaps o CDS sono uno strumento finanziario molto chiacchierato in quanto piuttosto rischioso e complicato da capire, ma che è utilissimo a rendersi conto se un asset è rischioso oppure no.
    • Banche sistemiche BCE e capitalizzazione di mercato. Le banche italiane riconosciute sistemiche dalla BCE è praticamente impossibile che falliscano. Spieghiamo meglio: nel 2021 la BCE diede mandato alle banche nazionali, cioè da Noi Bankitalia di fare una lista in base ad alcuni parametri che non staremo qui a spiegare in quanto troppo complicati e non utili ai fini dell’articolo.
    • Le opinioni dei clienti. Noi di Finanza Economia-italia.com abbiamo pensato di inserire questa qualità cioè “La classifica degli Istituti di credito in base all’opinione dei clienti” tra i parametri di valutazione più importanti per una banca.
  3. 27 mar 2023 · Ecco la classifica del 2022: Credem: 1%, Mediobanca: 1,58%, UniCredit: 1,75%, Intesa Sanpaolo: 1,79%, Banco BPM: 2,25%, BPER Banca: 2,30%, Credito Cooperativo Italiano: 2,50%, Monte dei Paschi di Siena: 2,75%, Banca Popolare di Sondrio: 2,77%, Iccrea Banca: 2,83%, Banca Carige: 3,25% 7/9 ©IPA/Fotogramma.

    • banche a rischio1
    • banche a rischio2
    • banche a rischio3
    • banche a rischio4
    • banche a rischio5
    • Banche A rischio: La Paura Dei risparmiatori
    • Le Banche Italiane più A Rischio
    • Banche A rischio: 1 Su 5 Ha più Crediti deteriorati Che Patrimonio
    • Banche A Rischio in Italia Secondo IL Ft

    Le banche più a rischio in Italia spaventano i clienti e consumatori, che temono di perdere i risparmi di una vita per colpa del bail in o per un intervento dello Stato come nel caso delle quattro banche salvatenel 2016, che si è tradotto in un vero e proprio disastro per i piccoli risparmiatori. Sapere quali sono le banche a rischio in Italia può ...

    La crisi della Popolare di Bari porta a galla i timori dei risparmiatori che, tuttavia e almeno per il momento, possono tirare un sospiro di sollievo: nessun’altra grave crisi bancaria sarebbe imminente. Secondo l’ultimo report ad opera di Mediobanca, escludendo la Popolare di Bari, sono tre gli altri istituti bancari italiani ad avere i bilanci pi...

    Secondo un’ulteriore ricerca condotta dall’Ufficio Studi di Mediobanca nel 2017 applicata sui bilanci di circa 500 banche italiane, il dato è allarmante: sono 114 le banche a rischio (1 su 5), istituti di crediti in cui vi è un eccessivo ammontare di crediti deteriorati, al di sopra del valore del patrimonio netto tangibile. Tra le banche più a ris...

    Nel 2016, nella lunga attesa per l’arrivo del referendum costituzionale, il Financial Timesha pubblicato un elenco delle banche italiane a rischio nel caso di vittoria del NO alla riforma costituzionale: 1. Banca Etruria; 2. CariChieti; 3. Banca delle Marche; 4. Cariferrara. 5. Monte dei Paschi di Siena; 6. Popolare di Vicenza; 7. Veneto Banca; 8. ...

  4. 10 mag 2023 · pubblicato il 10/05/2023 alle ore 1:19. A quale banca conviene affidare i propri risparmi nel 2024? Quali sono gli istituti di credito a cui fare riferimento, soprattutto in un periodo come...

  5. 23 gen 2024 · 23 gennaio 2024. Paradosso mutui: con i tassi giù, il fisso cala più del variabile. I punti chiave. Le banche europee sono molto esposte al rischio di transizione verso un’economia a basse...