Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trova la sigla della provincia di Barletta-Andria-Trani nella tabella alfabetica delle sigle delle province italiane. Le sigle delle province sono usate anche per le auto immatricolate in Italia.

    • rigento
    • cona
    • essandria
    • ezzo
  2. La provincia di Barletta-Andria-Trani è situata nella Puglia centro settentrionale e conta 377 902 abitanti. La funzione di capoluogo è condivisa fra tre città: Barletta, Andria e Trani. È pertanto l'unica provincia italiana ad avere tre capoluoghi. Il territorio era suddiviso tra le province di Bari e di Foggia fino al 2004, quando fu ...

  3. Trova la sigla di due lettere di ogni provincia italiana, inclusa Barletta-Andria-Trani (BT). Consulta l'elenco alfabetico delle 110 province suddivise in 20 regioni.

    Provincia
    Sigla
    AGRIGENTO
    AG
    ALESSANDRIA
    AL
    ANCONA
    AN
    AOSTA
    AO
  4. sigla provincia provincia sigla provincia provincia sigla provincia provincia ag agrigento ge genova pz potenza al alessandria go gorizia ra ravenna an ancona gr grosseto rc reggio calabria ao aosta im imperia re reggio emilia ap ascoli piceno is isernia rg ragusa aq l'aquila kr crotone ri rieti ar arezzo lc lecco rm roma at asti le lecce rn ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › BarlettaBarletta - Wikipedia

    Barletta (AFI: /barˈletta/, Varrétte o Barlétte in dialetto barlettano) è un comune italiano di 92 419 abitanti, capoluogo insieme ad Andria e Trani della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. Rilevante centro manifatturiero della Puglia Settentrionale, la città domina la Valle dell'Ofanto, essendone la città più popolosa.

  6. La sigla della provincia di Barletta-Andria-Trani è BT e comprende i comuni di Barletta, Andria e Trani. Scopri la storia, il territorio e le curiosità di questa provincia pugliese e delle altre province della regione.

  7. 1 gen 2024 · La provincia di Barletta-Andria-Trani (BT) è la terza provincia più piccola d'Italia con 10 comuni e 377.973 abitanti. Scopri la sua sigla, il suo capoluogo, i suoi dati demografici e le sue informazioni utili.