Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Ducato di Savoia nacque nel 1416 dall'elevazione a rango ducale della Contea di Savoia, Stato tenuto dalla dinastia dei Savoia e parte del Sacro Romano Impero fino al 1792 nella provincia dell'Alto Reno con pieno diritto di voto al Reichstag .

  2. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d' Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.

  3. Duchi di Savoia. Voce principale: Ducato di Savoia. Elenco dei duchi di Savoia dal 1416, anno di ottenimento del titolo da parte di Amedeo VIII, fino al 1713, quando Vittorio Amedeo II entrò in possesso della corona di Sicilia . A seguire sono elencati i duchi titolari fino al 1946, anno della decadenza dell'ultimo re d'Italia ...

  4. Il Ducato di Savoia nacque nel 1416 dall'elevazione a rango ducale della Contea di Savoia, Stato tenuto dalla dinastia dei Savoia e parte del Sacro Romano Impero fino al 1792 nella provincia dell'Alto Reno con pieno diritto di voto al Reichstag.

  5. Ai primi di aprile 1559 veniva firmata la pace tra Francia, Inghilterra e Spagna. I domini sabaudi erano restituiti al duca di Savoia, salvo cinque piazzeforti che sarebbero rimaste alle truppe francesi per tre anni e due, Asti e Santhià, al re di Spagna.

  6. Un grave pericolo per lo stato sabaudo fu offerto dalla persistenza di Felice V a difendere la causa dello scisma contro il papato romano: il re di Francia minacciò persino d'intervenire militarmente in Savoia.

  7. La storia di Amedeo V Duca D'Aosta, si intreccia con la storia di Casa Savoia gettando luce su vicende inedite. Ruolo centrale hanno le figure femminili: principesse e duchesse allevate alla "scuola dei principi", coraggiose e determinate a volte più degli uomini impegnati in guerra.