Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le elezioni politiche in Italia del 1876 si sono svolte il 5 novembre (1º turno) e il 12 novembre (ballottaggi) 1876. Le elezioni del 1876 portarono alla vittoria della sinistra storica guidata da Agostino Depretis e dunque alla fine della fase dei Governi della destra storica, che durava dal 1861. Risultati

  2. 9 ago 2016 · 1876, la rivoluzione parlamentare che segnò la storia dItalia. Lo storico cambio di governo del 1876, quando il presidente del Consiglio Marco Minghetti, esponente della destra liberale,...

  3. 20 dic 2021 · La destra storica in Italia: le decisioni prese dal 1861 al 1876. La situazione politica e sociale italiana alla vigilia dell'Unità d'Italia. Redazione Studenti 20 dicembre 2021. DESTRA...

  4. 5 nov 2019 · 5 novembre 1876: la Sinistra storica va al potere. Blog, 5 Novembre 2019, Appuntamento con la storia. Le elezioni del 1876 portarono alla vittoria della sinistra storica guidata da Agostino Depretis e dunque alla fine della fase dei Governi della destra storica, che durava dal 1861.

  5. La Rivoluzione Parlamentare del 1876 rappresenta uno dei momenti più significativi nella storia politica dellItalia post-unitaria. Questo evento segnò una svolta importante nella transizione del paese da una monarchia assoluta a una monarchia costituzionale e all’instaurazione di un sistema parlamentare. Il Contesto Storico.

  6. Results. References. 1876 Italian general election. General elections were held in Italy on 5 November, with a second round of voting on 12 November. [1] Campaign. The Historical Left was led by the current Prime Minister of Italy, Agostino Depretis, who became head of the government and early elections were called.

  7. Il sistema elettorale. IN realtà sia la Destra che la Sinistra storiche erano espressione di una piccola parte del Paese. Infatti la legge elettorale del Regno di Sardegna (estesa poi a tutto il Regno dItalia), prevedeva che avessero diritto al voto solo i cittadini che avessero i seguenti requisiti: essere di sesso maschile;