Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 lug 2017 · Tra essi, Federico Guglielmo Florio, che era stato volontario di guerra e poi Comandante di Plotone Mitraglieri del 13° Reparto d’Assalto, e, infine, tra i pochi presenti a Fiume ininterrottamente, dalla “Marcia di Ronchi” al “Natale di sangue”.

    • Cantine Florio. Una delle più brillanti intuizioni dei Florio fu quella di credere nel Marsala, il vino fortificato che già stava scalando le classifiche di gradimento degli inglesi.
    • Villa Igiea. Inizialmente pensata come sanatorio, ma quasi subito riconvertita in hotel, la villa voluta da Ignazio Florio e sua moglie Franca Florio fu progettata da Filippo Ernesto Basile, uno dei più originali architetti dell’art nouveau, che aveva già costruito il Teatro Massimo di Palermo e che poco dopo avrebbe progettato la nuova ala di Montecitorio.
    • Cantiere navale di Palermo. Lo stabilimento che, tuttora è il più grande complesso cantieristico del Mediterraneo per la trasformazione e le riparazioni navali, era stato voluto dai Florio proprio per supportare l’attività della loro storica acciaieria, la prima dell’isola.
    • Tonnara di Favignana. Tra le rivoluzioni industriali introdotte dai Florio, fondamentale è quella che ha portato all’invenzione del metodo di conservazione (tutt’oggi utilizzato) di cottura e sott’olio.
  2. Federico Guglielmo Florio nella vita e nell'opera. Autore: Florio, Maria Luisa. Dettagli: / Maria Luisa Florio ; con autografi di s. e. Mussolini. - Sancasciano Val di Pesa : F.lli Stianti, [1922?]. - 237 p. : ill., facs. ; 21 cm. Keywords: Federico; Florio; Guglielmo; Nell; Opera; Vita; Soggetto: Collocazione: REDA 8510

  3. Note soggetto: Il 17 gennaio 1922 il fascista Federico (o Federigo) Guglielmo Florio, poco più che ventenne (era nato a Gaeta nel 1899), comandante delle squadre d'azione pratesi, muore in seguito a ferite di arma da fuoco per mano dell'operaio comunista Cafiero Lucchesi (ricerca di E. Lenzi, 2012)

  4. Nel 1921 ritorna a Prato ed entra immediatamente in conflitto con i fascisti locali quando definisce il capo degli squadristi pratesi, Federico Guglielmo Florio, “un pagliaccio”; sebbene un appunto del Commissariato di PS lo presenti come dedito alla vita randagia, ma senza precedenti né pendenze penali, egli tuttavia ben presto aderisce ...

  5. 26 gen 2022 · Solo una fede, che ha raggiunto le altitudini religiose, solo una fede può suggerire le parole uscite dalle labbra ormai esangui di Federico Florio. Esse sono un testamento. Sono semplici e gravi come un versetto del Vangelo.

  6. 8 apr 2022 · Less than a month had passed since the high profile killing of the 23-year-old capo squadrista and ex-Legionnaire in Fiume – Federico Guglielmo Florio – in Prato by a communist (and ‘deserter’) called Cafiero Lucchesi.