Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I re di Prussia Enciclopedia on line Figlio (Königsberg 1657 - Berlino 1713) dell'elettore Federico Guglielmo di Brandeburgo e di Luisa Enrichetta d'Orange, successe da solo al padre (1688), annullandone il testamento, che prevedeva la divisione del dominio statale con la matrigna e i fratellastri.

    • Circondato Da Atei
    • Nessuna Donna
    • Schiavo Del Re
    • Per IL Bene Del Regno

    Uno dei primi a rispondere all’appello fuil matematico Pierre-Louis Maupertuis, che mise a dirigere l’Accademia di Berlino. Maupertuis era diventato celebre per aver dimostrato che la Terra era schiacciata ai poli, come Isaac Newton aveva previsto nei suoi calcoli. Era un uomo di media altezza, molto elegante, che indossava stravaganti parrucche e ...

    In questo modo Federico II riunì a poco a poco intorno a sé un gruppo sorprendente, variegato ed eterogeneo di filosofi, matematici, poeti e scrittori perseguitati. Il sovrano e i suoi intellettuali cenavano spesso insieme e rimanevano a lungo a discutere, in un ambiente in cui tutto era permesso. Tutto, salvo le donne: il genere femminile non avev...

    Voltaire fuggì dunque da Berlino e decise di comporre un dizionario per comprendere i re: secondo questo testo, “Amico mio” significa “Mio schiavo” e “Vieni a cena da me stasera” vuol dire “Stasera riderò di te”. Più tardi Voltaire gli avrebbe scritto versi di tutt'altro tono: «Oh, Salomone del nord, / Oh, re filosofo, / la cui saggezza contempla l...

    L’autore del trattato contro Machiavelli, il libro pacifista e illuminato della sua giovinezza, si presentò così al mondo come un Machiavelli redento e senza complessi: un diplomatico calcolatore e un comandante ossessionato dalla conquista dei territori. Non per questo tuttavia cessò di essere, nei ben quarantasei anni del suo regno, un autentico ...

  2. Federico Guglielmo I di Hohenzollern, in tedesco Friedrich Wilhelm I, è stato il secondo re in Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1713 al 1740; è conosciuto come il Re Soldato o Re Sergente per l'impronta nettamente militarista della sua politica.

  3. Federico II, re di Prussia, figlio del grande Federico Guglielmo I, mosse guerra all’Austria per affermare la supremazia prussiana contro gli Asburgo: occupò la Slesia e sconfisse Maria Teresa d’Austria, anche grazie all’appoggio francese. Ampliò il regno con l’annessione di Alta e Bassa Slesia e della Frisia orientale.

  4. Federico I di Hohenzollern (Königsberg, 11 luglio 1657 – Berlino, 25 febbraio 1713) è stato il principe elettore di Brandeburgo dal 1688 al 1713, l'ultimo duca di Prussia dal 1688 al 1701 e il primo re in Prussia dal 1701 al 1713.

  5. 11 lug 2020 · Cultura. Federico I di Prussia: ultimo duca e primo re. Di Redazione Metropolitan. 11 Luglio 2020. Federico I di Prussia, principe elettore di Brandeburgo dal 1688 al 1713 , e il primo re in Prussia dal 1701 al 1713. Ricordandolo nel giorno della sua nascita. Federico I di Prussia, ascesa al trono.