Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 ago 2021 · I risultati destarono scalpore: Franchetti e Sonnino scoprirono l’estrema povertà delle terre siciliane, il dramma del lavoro minorile, la violenza del ceto possidente e della mafia.

  2. 4 ott 2022 · Franchetti e Sonnino collaborano allo studio della questione meridionale attraverso un libro inchiesta, noto come Inchiesta in Sicilia ma il cui titolo vero è La Sicilia nel 1876.

  3. La Sicilia nel 1876 è un saggio in due volumi, redatto da Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino, futuri parlamentari, frutto di una loro inchiesta sulla Sicilia, pubblicato nel 1877. L'isola, dopo oltre un secolo di dominio borbonico, dal 1861 era parte del Regno d'Italia.

  4. È, in primo luogo, al livello contenutistico che, nelle opere verghiane, si riconoscono i riferimenti dello scrittore all’inchiesta di Franchetti e Sonnino 2; e una novella rappresentativa della raccolta Vita dei campi come Rosso Malpelo li rivela con particolare efficacia.

    • Professore di Scuola Superiore
  5. 24 ott 2021 · La Sicilia post unitaria vista da due intellettuali toscani che diventeranno politici di primo piano tra le fine dell’800 e i primi del ‘900. Il pensiero politico di Villari veniva subito ripreso dai giovani conservatori toscani Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino con un saggio pubblicato nel 1877 in due volumi “La Sicilia nel ...

  6. Le notissime inchieste di Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino sulla condizione delle province meridionali, raccolte nei due volumi de La Sicilia nel 1876, hanno avuto un ruolo fondamentale per la genesi ideale e discorsiva della questione.

  7. Le notissime inchieste di Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino sulla condizione delle province meridionali, raccolte nei due volumi de La Sicilia nel 1876, hanno avuto un ruolo fondamentale per la genesi ideale e discorsiva della questione meridionale e un’influenza enorme sul discorso pubblico e intellettuale dell’epoca.