Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: incoronazione di gian galeazzo visconti

Risultati di ricerca

  1. Gian Galeazzo Visconti, detto Conte di Virtù dal nome di Vertus in Champagne, titolo portato in dote dalla prima moglie Isabella di Valois, è stato un politico italiano, primo Duca di Milano, nonché conte di Vertus, di Pavia, Signore di Milano, Verona, Crema, Cremona, Bergamo, Bologna, Brescia, Belluno, Feltre, Novara, Como, Lodi ...

  2. L'unione, che rivestiva grande importanza nella strategia di affermazione dei Visconti, costò ai signori di Milano un cifra enorme, compresa fra i 400.000 e i 600.000 scudi: a tanto, secondo l'indignata reazione del cronista fiorentino Matteo Villani ( Cronica, libro IX, cap. CIII), il re di Francia aveva venduto la propria carne.

  3. 12 mag 2020 · Miniatura dellincoronazione di Gian Galeazzo Visconti – immagine da www.storiadimilano.it. Nel 1402 Gian Galeazzo Visconti, artefice dell’egemonia viscontea, muore di peste nel Castello di Melegnano dove era andato a rifugiarsi, inutilmente, nel timore del contagio del morbo.

  4. Il contributo si sofferma sulla qualità e gli effetti del dominio naturale, tratteggiati da Pietro Filargo nel suo discorso per l’incoronazione di Gian Galeazzo Visconti (1395). Naturale è il dominio del principe appartenente allo stesso popolo su cui governa, che esercita un’autorità modellata su quella del padre sui figli e ama i ...

    • Federica Cengarle
  5. Questo appunto di Storia riguarda la vita e le imprese di Galeazzo Visconti, personaggio politico italiano vissuto tra il Trecento e il Quattrocento e signore di numerose città italiane.

  6. Grazie all’influenza dell’arcivescovo Ottone Visconti riuscì a cumulare alcune prebende e a entrare, giovanissimo, nel capitolo metropolitano (Franceschini, 1954, pp. 354 s.). Nel contesto delle strategie elaborate dalla Sede apostolica per controllare la cattedra episcopale milanese, Galeazzo riuscì a conservare questi benefici, grazie ...

  7. Gian Galeazzo Visconti, detto Conte di Virtù dal nome di Vertus in Champagne, titolo portato in dote dalla prima moglie Isabella di Valois ( Pavia, 16 ottobre 1351 – Melegnano, 3 settembre 1402 ), è stato un politico italiano, primo Duca di Milano, nonché conte di Vertus, di Pavia, Signore di Milano, Verona, Crema, Cremona, Bergamo ...

  1. Annuncio

    relativo a: incoronazione di gian galeazzo visconti