Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 ago 2022 · La Presse. È scaduto alle 16 di oggi 14 agosto il tempo a disposizione delle forze politiche per presentare in Viminale i contrassegni elettorali in vista del voto del 25 settembre. In tutto ne sono stati presentati 101. Dai pentastellati al Terzo Polo, fino ai simboli più curiosi: eccone alcuni. 1/21 ©Ansa.

  2. 18 ago 2022 · Sono 75 i contrassegni ammessi dal Viminale depositati da parte dei partiti o dei gruppi politici organizzati che intendono presentare liste di candidati per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica prevista per il prossimo 25 settembre.

  3. 25 set 2022 · Ecco i simboli dei principali partiti che si presentano alle elezioni di oggi, 25 settembre 2022. I simboli di Pd, Verdi-Sinistra italiana, +Europa e Impegno civico per la coalizione di...

    • lista simboli elezioni 20221
    • lista simboli elezioni 20222
    • lista simboli elezioni 20223
    • lista simboli elezioni 20224
    • lista simboli elezioni 20225
  4. 12 ago 2022 · Elezioni 2022. Sono 23 i simboli al momento depositati al Viminale. In ordine i contrassegni sono: Pli Partito Liberale Italiano, Maie-Movimento Associativo Italiani all'estero con Merlo,...

    • Le Novità Tra I Big
    • I Simboli più Stravaganti
    • Quante Firme servono Per candidarsi Alle Elezioni

    Il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle presentano simboli con due nuove scritte in basso: “Italia democratica e progressista” in un caso e il riferimento al “2050” nell’altro (a significare la prospettiva di sguardo al futuro). Forza Italia ha invece scelto di scrivere sulla lista “Partito popolare europeo”, così come l’alleanza Renzi-Calen...

    Tra i simboli più stravaganti ci sono il Sacro Romano Impero cattolico “e pacifista”, il partito della Follia (la nuova creatura di Dr Seduction) e Free, un gruppo di comitati civici, che si fa raffigurare da un uomo che dà un calcio a Pinocchio. E ancora: il Movimento Poeti d’Azionee il Movimento internazionale Naturalismo C’è poi l’immancabile pa...

    Per presentarsi alle elezioni in tutto il Paese serve raccogliere complessivamente 56.250 firme (36.750 per la Camera e 19.500 per il Senato). Devono essere infatti 750 firme per ogni collegio plurinominale. Tuttavia, visto che chi firma per la Camera lo fa anche per il Senato, la soglia è di 36.750. Le sottoscrizioni devono essere autenticate da f...

  5. 1 ago 2022 · Elezioni: simboli, liste, candidati, ecco regole. Dalle 8 del 12 agosto alle 16 del 14 agosto presso il ministero dell'Interno avverrà il deposito dei contrassegni dei partiti o movimenti...