Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. (Aggiornate al 3 febbraio 2023). <br> In considerazione dei fabbisogni informativi manifestati dagli operatori del mercato, all’esito dell’adozione della Delibera n. 464 del 27/7/2022 recante «Adozione del provvedimento di attuazione dell’articolo 81, comma 2, del decreto legislativo del 18/4/2016, n. 50 (di seguito codice dei contratti pubblici), d’intesa con il Ministero delle ...

  2. Il Fascicolo virtuale delloperatore economico offre un repository dove sono collezionati i documenti utili per la comprova dei requisiti di partecipazione alle procedure per l’affidamento di contratti pubblici da parte dell’operatore economico.

  3. 30 gen 2024 · Tutto quel che occorre sapere sul nuovo fascicolo virtuale dell’operatore economico (FVOE) e sugli obblighi di digitalizzazione in vigore dall’1 gennaio 2024.

    • Elena Serra
  4. 4 dic 2023 · Per utilizzare il FVOE occorre che gli operatori economici trasmettano alla stazione appaltante un codice, detto “PASSOE” (pass operatore economico). Il PASSOE a sua volta deve essere generato dall’operatore economico sulla piattaforma ANAC.

  5. 16 gen 2024 · FVOE: cos'è e come funziona. Secondo il disposto del Codice, presso la BDNCP (Banca dati nazionale dei contratti pubblici) opera il fascicolo virtuale dell'operatore economico che consente di ...

  6. 7 feb 2024 · Operatore economico. Le principali funzionalità messe a diposizione all’utente Operatore Economico sono: la ricerca all’interno del Fascicolo (FVOE 2.0), che comprende la consultazione dei documenti associati e la consultazione delle informazioni relative; la visualizzazione del dettaglio di un documento; l’inserimento di un nuovo documento;

  7. 24 nov 2022 · Il sistema rilascia un “PASSOE” (documento che attesta che l’operatore può essere verificato tramite il Fascicolo virtuale da inserire nella busta contenente la documentazione amministrativa.