Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Savoia sono stati esiliati principalmente a causa del risultato del referendum del 1946, in cui gli italiani furono chiamati a decidere se mantenere la monarchia o introdurre la repubblica. La maggioranza del 54,27% scelse la repubblica, portando Umberto II a decidere volontariamente di andare in esilio in Portogallo per evitare una possibile ...

  2. 4 feb 2024 · Perché i Savoia sono stati costretti a esiliare dall'Italia. Era il 1946 quando Umberto II di Savoia, l'ultimo re d'Italia e padre di Vittorio Emanuele, andò in esilio volontario in Portogallo....

    • Giorgia Venturini
  3. 1) Perdita di potere politico: Lesilio dei Savoia comportò la perdita del potere politico che la famiglia aveva accumulato nel corso dei secoli. In particolare, furono esiliati durante il periodo dell’Unità d’Italia, quando l’istituto della monarchia fu abolito e l’Italia diventò una repubblica.

  4. L’esilio dei Savoia ha le sue radici in una serie di eventi storici che hanno plasmato il destino della famiglia reale italiana. Dopo la fine della Seconda guerra mondiale e l’abolizione della monarchia, i Savoia furono esiliati a causa del loro coinvolgimento con il regime fascista di Mussolini.

  5. 15 mar 2023 · 00:00. 00:00. Vent’anni fa, il 15 marzo 2003, i Savoia tornarono in Italia dopo 57 anni d’esilio. Il 15 luglio dell’anno prima, infatti, era stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la ...

  6. 24 apr 2024 · La malattia e la morte di Umberto II di Savoia in esilio. Silenzioso e lontano fisicamente ma non spiritualmente dalle vicende italiane, Umberto dimostra durante tutto il periodo dell’esilio un comportamento equilibrato e uno stile ammirevoli.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    Indice. 1 Storia. 1.1 Origini. 1.2 Conti di Savoia. 1.3 Duchi di Savoia. 1.4 Reali di Sicilia. 1.5 Reali di Sardegna. 1.6 Unità e Reali d'Italia. 1.7 Dopo la nascita della Repubblica Italiana. 2 Rami cadetti. 2.1 Savoia-Aosta. 2.2 Savoia-Genova. 2.3 Savoia-Villafranca-Soissons. 2.4 Rami morganatici e illegittimi. 3 I Savoia e la Repubblica italiana