Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 mag 2020 · Between May 24 and June 5, 1970, Armstrong traveled to the Soviet Union, a country not on the goodwill tour’s itinerary, at the invitation of the USSR Academy of Sciences. While the primary purpose of his visit was to give a talk at a conference in Leningrad (now St. Petersburg), Armstrong also traveled to Novosibirsk in western ...

    • John Uri
  2. Alla fine della conferenza, il 29 maggio, Armstrong volò nella “capitale della Siberia”, Novosibirsk, dove visitò la casa di Yurij Kondratyuk, l’ingegnere sovietico i cui calcoli sulla...

    • Boris Egorov
    • quando armstrong visitò unione sovietica1
    • quando armstrong visitò unione sovietica2
    • quando armstrong visitò unione sovietica3
    • quando armstrong visitò unione sovietica4
    • quando armstrong visitò unione sovietica5
  3. 25 ago 2012 · Gli Usa raggiunsero alla fine il loro obiettivo il 20 luglio 1969, quando Neil Armstrong potè muovere il primo passo sul suolo lunare. I sovietici non si arresero e cominciarono a lavorare...

    • Luna 15
    • La Missione
    • IL Fallimento

    L’Urss aveva grosse ambizioni spaziali. Il programma Luna, apparso nel 1958, prima del programma Apollo della Nasa, prevedeva il lancio di navicelle verso il satellite della Terra. E il primo volo di Yurij Gagarin nello spazio, nel 1961, non fece che rafforzare la convinzione sovietica secondo la quale il destino dell’Urss sarebbe stato quello di d...

    La missione appariva alquanto strana agli occhi della comunità scientifica: significava infatti che ci sarebbero stati due oggetti trasmettendo contemporaneamente segnali radio dalla Luna alla Terra. Ovviamente non si conosceva nulla di quel misterioso programma Luna 15. L’agenzia spaziale statunitense temeva che ci sarebbero state interferenze ind...

    Il drammatico teatrino che si stava consumando nello spazio era seguito in diretta dalla Terra da un gruppo di scienziati britannici presso il Jodrell Bank Observatory. Con l’aiuto di un radiotelescopio, stavano infatti ascoltando le voci di entrambe le missioni contemporaneamente. Nel 2009 la registrazione fu resa pubblica in occasione del 40esimo...

  4. Gli Usa raggiunsero il loro obiettivo il 20 luglio 1969, quando Neil Armstrong camminò sul suolo lunare. I sovietici non si arresero e cominciarono a lavorare alla prima stazione spaziale, la Salyut, che lanciarono il 19 aprile 1971.

  5. 25 ago 2012 · Gli Usa risposero con la prima sonda verso Marte, la Mariner 4, lanciata il 28 novembre 1964. Il 18 marzo dello stesso anno il sovietico Alexej Leonov fece invece la prima passeggiata spaziale.

  6. 25 feb 2023 · La corsa allo spazio iniziò “ufficialmente” il 4 ottobre 1957, quando i sovietici mandarono in orbita il primo satellite artificiale, lo Sputnik 1. Fu il primo lancio orbitale della storia, nel senso che il satellite si mise a “girare” intorno al pianeta.