Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: responsabilità precontrattuale articolo
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su responsabilita precontrattuale. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · La responsabilità precontrattuale prevista dall'art. 1337 c.c., coprendo nei limiti del cosiddetto interesse negativo, tutte le conseguenze immediate e dirette della violazione del dovere di comportarsi secondo buona fede nella fase preparatoria del contratto, secondo i criteri stabiliti dagli artt. 1223 e 2056 c.c., si estende al ...

    • Responsabilità contrattuale: Cos’È?
    • Responsabilità contrattuale: Cosa comporta?
    • Responsabilità contrattuale: Quali Caratteristiche?
    • Responsabilità Extracontrattuale: Cos’È?
    • Responsabilità Extracontrattuale E Responsabilità contrattuale: Differenze
    • Responsabilità Precontrattuale: Cos’È?
    • Responsabilità Precontrattuale: Quale Natura?
    • Responsabilità Precontrattuale: Quali Casi?

    Quotidianamente le persone intrattengono tra loro rapporti: questi possono essere sentimentali, di cortesia oppure giuridici. Un rapporto giuridicoè un legame che si instaura tra due o più persone e che è disciplinato dalla legge. Il rapporto giuridico più classico che esista è quello contrattuale. Cos’è un contratto? Un contratto è un accordo tra ...

    Cosa succede al pasticciere “pasticcione” che non ha rispettato l’impegno preso? Semplice: è tenuto al risarcimento del danno a favore del creditore. Quest’ultimo, tra l’altro, potrebbe avere ancora interesse alla prestazione del suo debitore: in questo caso, anziché risolvere il contratto, il creditore potrà chiedere comunque l’adempimento (seppur...

    L’unico modo che ha il debitore per evitare la responsabilità contrattuale è quello di dimostrare che l’inadempimento o il ritardo nell’adempimento è derivato da impossibilità della prestazione a lui non imputabile . In altre parole, perché il debitore possa ritenersi liberato dalla propria obbligazione deve dimostrare che non ha potuto adempiere p...

    Ora è molto più facile spiegare cos’è la responsabilità extracontrattuale. Il nome già chiarisce tutto: si tratta della responsabilità che sorge a seguito di un fatto che lede un diritto altrui, pur in assenza di un vincolo contrattuale . Potrebbero essere fatti infiniti esempi: un sinistro tra autovetture; il danneggiamento di un prezioso cimelio;...

    L’assenza di un accordo tra le parti non è l’unica differenza tra la responsabilità contrattuale e quella extracontrattuale. Volendo offrire una panoramica rapida ed efficace, possiamo dire che le differenze essenziali riguardano i seguenti aspetti.

    Abbiamo spiegato, per sommi capi, cosa siano la responsabilità contrattuale e quella extracontrattuale. Rimane da rispondere alla domanda di fondo dell’articolo: cos’è la responsabilità precontrattuale?Andiamo con ordine. Il codice civile dice che le parti, nello svolgimento delle trattative e nella formazione del contratto, devono comportarsi seco...

    Le tesi che si contendono il campo circa la natura della responsabilità precontrattualesono tre: 1. Secondo la prima, il contatto instauratosi tra le parti a seguito delle trattative fa sorgere tra di esse un vincolo equiparabile a quello contrattualevero e proprio. Di conseguenza, la violazione dei doveri di lealtà e buona fede fa scaturire una re...

    Le ipotesi di responsabilità precontrattualesono tante. Le più comuni riguardano i casi di recesso ingiustificato dalle trattative e l’omessa informazione della controparte. Nel primo caso, si ritiene sia contrario a buona fede recedere ingiustificatamentedalle trattative che erano state condotte fino al punto da far sorgere nella controparte la ra...

    • Marcella Ferrari
    • Che cos’è la responsabilità precontrattuale? La responsabilità precontrattuale tutela l’interesse della parte a: non essere coinvolta in trattative inutili,
    • Qual è l’interesse tutelato. La responsabilità precontrattuale tutela la libertà negoziale, infatti, sanziona la lesione di tale libertà. L’interesse tutelato non è quello all’adempimento (presidiato dalla responsabilità contrattuale) ma l’interesse alla libertà negoziale.
    • La normativa di riferimento. La disciplina relativa alla responsabilità precontrattuale è contenuta segnatamente in due norme: l’art. 1337 e l’art. 1338 c.c.
    • Cosa sono le trattative? Le trattative riguardano la fase antecedente alla conclusione di qualsiasi negozio, hanno natura preparatoria e strumentale, giacché sono finalizzate alla stipulazione dell’accordo.
  2. 14 mag 2024 · La responsabilità precontrattuale deriva dalla violazione del canone di buona fede nelle trattative e nella formazione del contratto. Vediamo, in dettaglio, cos'è la responsabilità precontrattuale, qual è l'interesse tutelato dalla normativa e cosa dice il Codice civile e la giurisprudenza sul tema. A cura di Chiarastella Gabbanelli.

    • Chiarastella Gabbanelli
  3. Responsabilità precontrattuale: responsabilità che consegue alla violazione della libertà negoziale di un soggetto. Si tutela in tal modo l’interesse (cd. interesse negativo) dello stesso a non essere coinvolto in trattative inutili, a non stipulare contratti invalidi o inefficaci, a non subire coartazioni o inganni in ordine ad atti ...

  4. 18 dic 2023 · Art. 1337 c.c. “Trattative e responsabilità precontrattuale”: commento e spiegazione semplice. All’art. 1337 del Codice civile viene stabilito che le parti, nello svolgimento delle trattative e nella formazione del contratto, devono comportarsi secondo buona fede. A cura di Chiarastella Gabbanelli.

  5. La responsabilità precontrattuale o culpa in contrahendo è una forma di responsabilità derivante dal mancato rispetto degli obblighi nel corso delle trattative e la formazione del contratto.

  1. Annuncio

    relativo a: responsabilità precontrattuale articolo
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su responsabilita precontrattuale. Spedizione gratis (vedi condizioni)