Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il termine cultura romana si riferisce alla cultura della Repubblica romana e in seguito dell'Impero romano, che, al suo apice, copriva un'area estesa dalla Scozia al Marocco fino all'Eufrate. Tale cultura restò in vita per tutta la storia della Roma antica, coprendo un arco di storia di circa 1200 anni. La vita dei Romani ruotava ...

  2. 14 ott 2021 · Indice. Arte romana: periodi e caratteristiche. Arte romana, architettura: aspetti strutturali e formali. Arte romana: architettura dell’età repubblicana. Opere architettoniche dell’età...

    • ricerca sulla cultura romana1
    • ricerca sulla cultura romana2
    • ricerca sulla cultura romana3
    • ricerca sulla cultura romana4
    • ricerca sulla cultura romana5
  3. La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e ...

  4. 11 apr 2022 · Cosa c'è da sapere? Come si può descrivere la "città eterna"? Tema su Roma, la sua storia millenaria e le epoche che l'hanno vista protagonista. Storia romana: cronologia degli eventi e ...

  5. Romani antichi. Tommaso Gnoli. Con la spada e con le leggi alla conquista del mondo. Originati da una mescolanza di elementi latini, sabini ed etruschi, in poche centinaia di anni i Romani divennero i padroni della maggior parte del mondo allora conosciuto. L’artefice delle loro conquiste territoriali fu senz’altro l’esercito, ben ...

  6. 6 giorni fa · Quali aspetti caratterizzarono la cultura romana nel II secolo d.C.? Divenne poco raffinata e rozza. Fu l'età della cultura classica, dell'epoca del gusto per l'antico; gli artisti cercarono di ricreare e migliorare quanto era stato prodotto in passato. Vi fu un primo avvicinamento alla cultura greca. 5.