Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SócratesSócrates - Wikipedia

    Finita l'esperienza democratica, nel 1984 venne acquistato dalla Fiorentina per 5,3 miliardi di lire e gli fu riconosciuto un ingaggio astronomico di oltre un miliardo a stagione, una villa sulla collina di Fiesole, due automobili a disposizione, diciotto biglietti aerei all'anno per tornare in Brasile, la scuola per i quattro figli ...

  2. Nel 1984 arriva a Firenze il Tacco di Dio ovvero Socrates, una delle più grandi delusioni subite dalla Fiorentina nella sua storia. Alto, elegante, Nazionale brasiliano, soprattutto grande colpitore di tacco: quando venne annunciato il suo acquisto i tifosi della Fiorentina vissero il classico sogno estivo di trionfi e Scudetto.

    • socrates fiorentina1
    • socrates fiorentina2
    • socrates fiorentina3
    • socrates fiorentina4
    • socrates fiorentina5
  3. en.wikipedia.org › wiki › SócratesSócrates - Wikipedia

    In 1984–85, aged 30, Sócrates had his first experience abroad, playing in Italian Serie A with Fiorentina. He returned to his country after that sole season, representing Flamengo , Santos and former club Botafogo-SP, and retiring in 1989. [7]

  4. 5 dic 2022 · Socrates è stato uno dei giocatori della Fiorentina più rappresentative, capitano del Brasile, arrivò a Firenze dopo il pallone d'oro

  5. 25 feb 2024 · Sócrates, bio del centrocampista brasiliano della Fiorentina, soprannominato “Il dottore”, nel post a cura di Campioni Calcio. Il calcio trova la sua perfetta sublimazione in Brasile. Almeno, così è stato fino al 2010 circa.

  6. 21 mag 2022 · #socrates #fiorentina #mysterypillsFocus su un grande campione della storia del calcio che ha vissuto un'esperienza controversa in Italia. Sócrates Brasileir...

    • 14 min
    • 8,5K
    • Football Mystery
  7. 5 apr 2023 · Nel 1984, amareggiato per la bocciatura della proposta di legge che reintroduceva il suffragio universale e l’elezione diretta del Presidente, Sócrates lasciò il Brasile e se ne andò in Italia, alla Fiorentina.