Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sistema sviluppato da Cantieri Informatici S.r.l - www.cantierinformatici.com Attendere prego...

    • Accedi

      Sistema sviluppato da Cantieri Informatici S.r.l -...

  2. LOGIN Matricola / Sapienza Student number: * Password: * Attenzione, il login non si fa più inserendo il codice fiscale, ma va inserita la password di InfoStud:

  3. relint.uniroma1.it › ppincoming › principaleSapienza > - uniroma1.it

    © Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49911 CF 80209930587 PI 02133771002

  4. 3 gen 2016 · Fu Socrate il primo a persuadere la Grecia della capacità del pensiero di giungere: «Fin nei più profondi abissi dell’essere, e che il pensiero sia in grado non solo di conoscere, ma addirittura di correggere l’essere» ( (Nietzsche F., La nascita della tragedia, Adelphi, Milano, pp. 110–101)); un’“illusione metafisica” che è insieme l’atto di na...

  5. Per i filosofi definiti presocratici, la conoscenza è la via che conduce all`universale, Socrate estende questo concetto alla sfera morale, sviluppando quello che è stato chiamato intellettualismo etico, ossia l`identità di scienza e di virtù, due nomi per indicare una cosa sola: l`agire consapevole. Vittorio Hösle conclude con un ...

  6. Olof Gigon (Basilea, 28 gennaio 1912 – Atene, 18 giugno 1998) storico svizzero della filosofia parla dei metodi usati da Socrate, maieutica e anamnesi, per aiutare i giovani nel percorso verso la conoscenza. Viene narrato l`episodio di un giovane schiavo incolto che sotto la guida di Socrate riesce a dimostrare un teorema di geometria. Gigon ...

  7. 6 giorni fa · La vita e la "questione socratica". Socrate nasce ad Atene nel 470 a.C. Trascorre tutta la vita ad Atene (al contrario dei sofisti che si spostavano di città in città), dedicandosi alla filosofia e frequentando ogni genere di persona, dai popolani ai potenti. Sempre integerrimo nei suoi interventi politici, si inimica le fazioni che si ...