Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Indice. 1 Il popolamento dell'isola di Tahiti. 2 La civiltà preeuropea. 3 I primi contatti con gli europei. 4 L'influenza britannica e l'ascesa dei Pomare. 4.1 Gli ammutinati del Bounty. 4.2 L'approdo delle baleniere. 4.3 L'arrivo dei missionari. 5 Il protettorato francese e la fine del regno dei Pomare.

  2. it.wikipedia.org › wiki › TahitiTahiti - Wikipedia

    Tahiti fu colonizzata tra il 300 e l'800 d.C. dai polinesiani, i quali rappresentano circa il 70% della popolazione dell'isola, con il resto composto da europei, cinesi e meticci. L'isola fu poi proclamata colonia francese nel 1880, ma gli indigeni sono divenuti cittadini francesi solo nel 1946.

  3. Scoprite la storia delle Isole di Tahiti, dalle origini polinesiane alle esplorazioni europee, dalla dinastia Pomare alla Polinesia Francese. Esplorate il ricco patrimonio storico, artistico e culturale di questo arcipelago del Pacifico.

  4. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. La storia di Tahiti copre un periodo che parte dall’arrivo dei primi polinesiani nell'arcipelago delle Isole della Società all'inizio del IV secolo sino alle esplorazioni europee di fine XVIII secolo arrivando alla successiva colonizzazione da parte dei francesi in seguito alle quali l'isola è diventata ...

  5. 22 apr 2023 · Scopri la storia delle isole di Tahiti, la loro tradizione e le loro usanze uniche. Fenua-Tahiti.com ti offre informazioni essenziali su voli, orari, consigli e sconti per visitare il paradiso del Pacifico.

  6. 22 giu 2023 · Scopri la cultura tahitiana, una ricca eredità polinesiana influenzata dagli europei. Leggi le cerimonie, i canti, i balli, la cucina e le arti tahitiane che caratterizzano l'isola di Tahiti e la Polinesia francese.

  7. en.wikipedia.org › wiki › TahitiTahiti - Wikipedia

    Tahiti ( English: / təˈhiːti /; Tahitian [taˈhiti]; [2] French pronunciation: [ta.iti]; previously also known as Otaheite) is the largest island of the Windward group of the Society Islands in French Polynesia. It is located in the central part of the Pacific Ocean and the nearest major landmass is Australia.