Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittorio Emanuele III di Savoia (Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia; Napoli, 11 novembre 1869 – Alessandria d'Egitto, 28 dicembre 1947) è stato Re d'Italia (dal 1900 al 1946), Imperatore d'Etiopia (dal 1936 al 1943), Primo Maresciallo dell'Impero (dal 4 aprile 1938) e Re d'Albania (dal 1939 al 1943).

  2. 16 mar 2023 · Insieme ebbero 5 figli: Maria Ludovica, Giorgio, Vittoria Francesca, Guja Anna e Pier Francesco. Il secondogenito Giorgio morì a soli sei giorni di vita per polmonite bronchiale, quando la giovane coppia risiedeva a Pinerolo.

  3. Figlio (Napoli 1869 - Alessandria d'Egitto 1947) di Umberto I e di Margherita di Savoia. Ricevuta una rigorosa educazione militare, percorse rapidamente la successiva carriera, fino a ottenere (1897) il comando del corpo d'armata di stanza a Napoli; l'anno prima aveva sposato Elena, figlia del principe Nicola di Montenegro .

  4. Luisa Giovanna di Savoia: nata nel 2006, è la seconda figlia di Emanuele Filiberto. Come sua sorella maggiore, Luisa è una principessa di Savoia e ha il diritto di ereditare il trono.

  5. I figli arrivarono tardi, ma numerosi: Jolanda nel 1901, Mafalda nel 1902, Umberto nel 1904, Giovanna nel 1907 e Maria Francesca nel 1914. In quegli anni Vittorio Emanuele pensò di rinunciare al trono in favore, forse, di una carriera accademica (Puntoni, 1993, p. 223). Il regicidio, però, cambiò tutto.

  6. 3 feb 2024 · Vittorio Emanuele, personaggio molto discusso fino ai nostri giorni, era figlio di Umberto II di Savoia, l'ultimo Re d'Italia. Umberto II ebbe infatti un figlio maschio e tre figlie femmine dal...

  7. Il 24 ottobre 1896 a Roma, sposa la principessa Elena, figlia di Re Nicola del Montenegro da cui avrà cinque figli: Iolanda, Mafalda, Giovanna, Maria ed Umberto. Vittorio Emanuele III sala al trono dopo l'assassinio del padre Umberto I (29 luglio 1900).